QO 39_completo - page 58

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
39
del tirocinio, in particolare il tutor
aziendale accompagnato in alcuni
casi da tutor operativi o affiancatori
aziendali.
In questa sede ci si sofferma sulle
competenze orientative e formati-
ve del tutor didattico-organizzativo
per il presidio delle diverse aree del-
la
tutorship
, rimandando al testo per
ciò che attiene al tutor aziendale.
(“
Imparare facendo. Il tirocinio come
esperienza formativa in contesto di
lavoro” è stato anche richiamato in
premessa
). Possiamo descrivere due
ordini di competenze: le dichiara-
tive, con riferimento ai contenuti
da padroneggiare, e le processuali
relative al metodo da adottare e ai
passi da compiere. Entrambe richia-
mano alla necessità di connessione
col sistema educativo-formativo e
economico-produttivo entro cui si
colloca il tirocinio e con modalità
formative di tutoring che accolgo-
no i contributi delle teorie sull’ap-
prendimento e sull’apprendimento
adulto. Il tutor conosce il quadro
legislativo che norma stage e tiro-
cini, il diritto/dovere all’ istruzione e
formazione, l’accesso alla formazio-
ne continua e permanente; conosce
l’offerta formativa del territorio di ri-
ferimento, le modalità di acceso alle
professioni e i percorsi connessi; co-
nosce la situazione economica e del
mercato del lavoro di riferimento e
le modalità di inserimento lavorati-
vo praticate; conosce le dimensioni
dei processi di apprendimento e le
metodologie formative. Accanto
alle competenze dichiarative il tu-
tor didattico-organizzativo mette
in campo risorse processuali che gli
consentono di analizzare la doman-
da e l’offerta di tirocinio, raccoglie-
re e gestire le informazioni, gestire
colloqui di orientamento, analiz-
zare processi aziendali, analizzare
competenze, negoziare obiettivi,
progettare percorsi individualizzati,
gestire processi di apprendimento,
monitorare e documentare i tiroci-
ni, gestire i rapporti con l’azienda,
gestire gruppi-classe (qualora sia
prevista formazione integrativa), va-
lutare processi di apprendimento.
Franco Martelli Rossi,
Grande Macchina 1991
57
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...98
Powered by FlippingBook