QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
Verticale, particolare
ferro smaltato, rame, ottone,
acciaio inox, 1978
spettiva, le competenze di esplora-
zione sono strategiche per generare
eventi casuali, migliorare la qualità
della vita e rendere le persone capaci
di afferrare le opportunità. In questo
quadro il
career counselor
può aiutare
la persona a sviluppare cinque abilità
che devono essere riconosciute, cre-
ate, e usate come opportunità per la
carriera. Queste cinque abilità sono:
1. Curiosità
: esplorare nuove op-
portunità di apprendimento.
2. Perseveranza
: superareeventi spia-
cevoli e perseguire un obiettivo.
3. Flessibilità
: cambiare atteggiamen-
ti, comportamenti, credenze e in-
terpretazionedelle circostanze.
4. Ottimismo
: guardare alle nuove
opportunità come possibili e at-
tuabili.
5. Assunzione del rischio
: compiere
delle azioni anche se le conse-
guenze sono incerte.
Entrambi i modelli sembrano pro-
muovere lo sviluppo attivo del sog-
getto, attraverso la promozione di
competenze strategiche finalizzate
all’acquisizione di autonomia e, so-
prattutto, di un ruolo attivo all’interno
delle incerte dinamiche occupazionali.
ARTICOLAZIONE E
SPERIMENTAZIONE
Il percorso è articolato in cinque in-
contri di gruppo della durata di 6 ore
ciascuno e in due colloqui individuali
della durata di 45 minuti circa. Ogni
giornata di attività di gruppo preve-
de un approfondimento di una o più
dimensioni considerate cruciali in
ambito orientativo (interessi, valori,
competenze, emozioni, relazioni in-
terpersonali, creatività). Il percorso è
suddiviso in numerose attività di po-
tenziamento delle risorse individuali,
attraverso il gioco e il confronto, co-
stante, con il gruppo (Tabella 2). Cia-
scun partecipante è accompagnato
nel percorso da un quaderno chia-
mato ‘Appunti di viaggio’.
L’obiettivo del presente contributo
è quello di presentare alcune rifles-
sioni emerse dalla fase di sperimen-
tazione del percorso.
Appunti di viaggio è stato proposto
ad un campione di 105 soggetti pro-
venienti da 8 percorsi formativi
3
.
Al terminedel percorsoè stato som-
ministrato un questionario di soddi-
sfazione, articolato in 3 sezioni: effetti
del percorso, soddisfazione generale
e soddisfazione verso le attività.
77