QUADERNI_COPERTINA - page 65

IL CONSOLIDAMENTO
DELL’ESPERIENZA
In linea con le precedenti esperien-
ze e sperimentazioni si è proceduto
a consolidare all’interno dell’ITI
“Galileo Galilei”, un
servizio
(Tab. 3)
rivolto agli allievi/e per aiutarli/e
nei momenti di transizione/passag-
gio in cui sono presenti difficoltà ri-
guardo la progettualità futura.
L’esigenza di dare maggior visibi-
lità all’esperienza di Analisi delle
competenze all’interno ed all’ester-
no della scuola, sia per valorizzare
l’impegno di anni di attività delle
docenti, sia per comunicare la sua
efficacia in termini di ricaduta per-
sonale e didattica, è fortemente sen-
tita dalle docenti che hanno per-
messo il nascere dell’esperienza.
Protagoniste sono ancora le do-
centi che, da anni, sono impegna-
Orientamento e scuola
63
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
32
Prima Fase: Anno 2004-05
Formazion
e
(approfondimenti teorici/laboratori/tirocinio/supervisione, elaborazione
Documento di sintesi, Progetto/piano di sviluppo).
È la fase di avvio e comprende la formazione delle docenti sia sotto forma di laboratori di gruppo, sia co-
me applicazione guidata degli strumenti.
Seconda Fase: Anno 2005-06
Sperimentazione
(approfondimenti teorici/laboratorio esperenziale/sperimentazione/supervisione, elabo-
razione Documento di sintesi, Progetto/piano di sviluppo).
In questa fase le docenti “sperimentano” a livello personale e in modo autonomo gli strumenti del percor-
so di Analisi delle competenze costruiti e messi a punto nell’anno precedente dopo il
Laboratorio esperenzia-
le per verificare
aspetti riguardanti la conduzione del colloquio.
Bilancio delle competenze di una delle docenti ed analisi dei processi e degli strumenti, realizzato dalla con-
sulente, alla presenza del gruppo delle docenti coinvolte nella formazione.
Terza Fase: Anno 2006-07
Monitoraggio
(revisione strumenti, supervisione e monitoraggio delle attività realizzate dalle docenti, ela-
borazione Documento di sintesi, Progetto/piano di sviluppo).
In questa fase viene attuata un’azione di monitoraggio/supervisione dell’attività da parte della consulente
esterna per rafforzare le competenze delle docenti e per individuare attraverso l’analisi dei casi, momenti
di efficacia e di criticità dell’attività sperimentata dalle docenti, piste di miglioramento.
Quarta Fase: Anno 2007-08
Consolidamento
(supervisione delle attività realizzate dalle docenti, valorizzazione/diffusione dell’espe-
rienza).
Dare maggior visibilità all’esperienza all’interno ed all’esterno della scuola, sia per valorizzare l’impe-
gno di anni di attività, sia per comunicare la sua efficacia in termini di ricaduta personale e didattica.
Tab 2:
Lo sviluppo del percorso di Analisi delle competenze
1...,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64 66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,...84
Powered by FlippingBook