QUADERNI_COPERTINA - page 59

57
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
32
Il progetto
Il progetto
Dia-loghi in rete
, promosso in collaborazione fra l'ISIS Malignani e
l'Università di Udine, si propone l’obiettivo di favorire negli studenti delle classi IV
la consapevolezza rispetto alla scelta da effettuare dopo il diploma, tramite un
percorso di orientamento che utilizza sia strumenti in presenza (lavori di gruppo in
classe con il supporto di un tutor), che a distanza, sfruttando, da un lato, le potenzialità informative
della rete (navigazione in siti universitari), dall’altro modalità interattive quali i forum e i test on
line.
Forum
Il forum è uno strumento interattivo, che permette il progressivo arricchimento dei
propri punti di vista sia grazie alle risposte degli studenti universitari sia in virtù del
confronto con i quesiti e le riflessioni posti dai propri compagni di classe.
Test di autovalutazione
L'area Test permette agli studenti di svolgere on line i test di autovalutazione.
Lo strumento test, se svolto on line, permette allo studente di ottenere la restituzione
immediata della correzione delle sue risposte e il confronto con i dati degli altri
studenti che hanno già effettuato il test.
Questionari
L'area Questionari permette agli studenti di svolgere online i questionari per la
rilevazione delle informazioni di partenza riguardo le loro scelte post-diploma e i
loro bisogni di orientamento.
Lo strumento questionario, se svolto online, permette ai docenti del gruppo di lavoro
di ottenere immediatamente tutti i dati e poter quindi avviare subito la fase di discussione in classe e
nel forum.
Orientamento e scuola
1...,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58 60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,...84
Powered by FlippingBook