70
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
28
Informa
Il 71.3% delle scuole partecipanti ha
dichiarato nella relazione finale di
avere fatto ricorso anche ad altri
esperti esterni.
In particolare, lo psicologo risulta
essere la figura maggiormente
richiesta per tale ambito di interven-
to, infatti 24 scuole hanno fatto ricor-
so a tale professionista (27.9% sul
totale), in alcuni casi anche con-
temporaneamente alla collabora-
zione con i Centri regionali di orien-
tamento.
Seguono, tra le figure maggiormen-
te richieste, lo psicopedagogista
(nel 9.2% dei casi), il mediatore lin-
guistico/culturale (6.9%) e, con la
stessa frequenza (nel 5.7% dei casi),
lo psicoterapeuta e il consulente
psicosociale.
Dalle relazioni finali di progetto
emerge che le iniziative sviluppate
per prevenire e contrastare la
dispersione scolastica e gli abban-
doni precoci dei percorsi d’istruzio-
ne hanno portato nel 66.7% dei casi
a risultati concreti e validi.
Come si vede dalla tabella delle
frequenze e dal relativo grafico
riportati in precedenza, nel 37.9%
dei casi si evidenziano risultati positi-
vi, 17 scuole hanno registrato signifi-
cativi miglioramenti (19.5% del tota-
le) e in 8 casi (9.2%) viene dichiara-
ta esplicita soddisfazione per i risul-
tati raggiunti
3
.
■
NOTE
1) Cfr. l’allegato ‘Linee guida per un
intervento a sostegno dell’offerta for-
mativa delle istituzioni scolastiche re-
gionali’ alla DGR 2182 dd. 27. 08.2004.
2) Si precisa che di 9 progetti non si
hanno dati in riferimento alla richie-
sta di collaborazione ai COR.
3) Per i restanti 29 progetti non si pos-
siedono dati a riguardo, si tratta di
‘mancanti di sistema’ che non per-
mettono di sviluppare alcuna rifles-
sione in proposito, né in senso positi-
vo né in senso negativo.
Giulia Mardero, Elisa Not
Centro risorse regionale
per l’orientamento
Frequenza
%
Validi
soddisfacenti
8
9,2
registrati miglioramenti
17
19,5
positivi
33
37,9
Totale
58
66,7
Mancanti
Mancante di sistema
29
33,3
TOTALE
87
100,0
Il report ‘Progetti contro la dispersione scolastica Anno scolastico
2004-2005’ è disponibile sul sito per operatori di orientamento della
Regione FVG, nella sezione ‘Iniziative’:
Per informazioni:
Centro risorse regionale per l’orientamento
Scala dei Cappuccini, 1 - 34100 Trieste
tel. 040 3481506 / 3772810