ORIENTARSI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
È on line, all’interno delle pagine web della
Regione Friuli-Venezia Giulia
dedicate all’orienta-
mento, il nuovo prodotto informativo “Orientarsi nella Formazione professionale”.
Realizzato dalla
Direzione regionale dell’istruzione e della cultura – Servizio per l’orientamento
continuo
, in collaborazione con la
Direzione regionale della formazione professionale
,
“Orientarsi nella Formazione professionale” offre una panoramica dettagliata delle opportunità
(corsi, stages ecc.) offerte dalla Formazione professionale attraverso i finanziamenti regionali e
del Fondo Sociale Europeo.
Il sito si articola in tre sezioni principali:
> Archivi completi
Comprende tre banche dati:
-
Corsi “attivi”
, contenente l’elenco dei corsi in partenza o comunque inseriti da non più
di 100 giorni per i quali c’è ancora la possibilità d’iscriversi.
-
Enti
, con le schede degli enti che hanno attivato corsi di Formazione professionale nel-
l’ultimo anno.
-
Corsi in “archivio”
, contenente tutti i corsi avviati dal 2002.
Non sono presenti i corsi relativi alla formazione fatta dalle aziende e i percorsi integrati di scuo-
la e formazione perché destinati ad un target specifico (lavoratori di una determinata azienda e
studenti di una specifica scuola).
> Profili di ricerca
Delineano il profilo delle “persone tipo” che potrebbero fare delle ricerche sugli archivi del sito.
Il profilo aiuta l’utente a trovare in modo più certo e rapido le informazioni che sta cercando
(corsi o enti), restringendo il campo solo sulla tipologia di corsi che rientrano nel suo profilo.
> Elenco dei servizi
Supportano le banche dati, mettendo a disposizione degli utenti:
-
informazioni più dettagliate e specifiche per comprendere i requisiti e le moda-
lità di partecipazione
ai corsi di formazione professionale.
- un
esperto on line
per rispondere a esigenze informative personalizzate.
- un
servizio “profilo utente”
per ricevere tempestivamente via mail l’indicazione degli
ultimi corsi approvati e rispondenti alle esigenze e caratteristiche personali.
- le
risposte alle domande più frequenti
sul tema della formazione.
- le
news
relative alle iniziative e alle nuove possibilità formative offerte in Regione.
- le
testimonianze
dell’esperienza di persone che già hanno usufruito di tali occasioni di
formazione.
Dalla home page del sito è possibile anche iscriversi alla
mailing list
per ricevere periodicamente
le ultime novità circa le opportunità offerte dalla Formazione professionale
“Orientarsi nella Formazione professionale”
è consultabile all’indirizzo internet:
, oppure dalla home page del sito della
Regione
)
, cliccando sulla sezione “corsi/enti di formazione”.
L’aggiornamento e la manutenzione del sito sono gestiti dal
Centro risorse regionale per l’orien-
tamento
in collaborazione con gli
Enti di Formazione professionale
presenti in regione.
Giulia Mardero
Centro risorse per l’orientamento Friuli-Venezia Giulia