(le storie degli altri, la narrazione
degli altri sul mondo, sulle cose,
sui significati da attribuire agli
eventi)” 3 . Il volume Foto dal futu-
ro è il prodotto della sperimenta-
zione di metodologie narrative al-
l’interno di un percorso di orienta-
mento che ha visto protagonisti
gli alunni di sei scuole afferenti a
quattro Istituti Superiori della Pro-
vincia di Arezzo. Con il progetto
“Foto dal Futuro” i professionisti
dell’agenzia formativa PratiKa si
ponevano la finalità di “rafforzare
le capacità progettuali dei ra-
gazzi/e costruendole assieme a
loro, partendo da un’investiga-
zione identitaria e muovendosi in
direzione di un’immagine del fu-
turo, aiutando gli studenti a svi-
lupparla, costruendo un progetto
su di sé”. Il progetto, come espri-
me chiaramente il titolo, intende-
va “lavorare sulla creazione di
un’immagine, su un’idea, una fo-
tografia che fosse un incrocio tra
l’immaginazione e il progetto,
che si muovesse tra decisione e
speranza”. Si è trattato di un per-
corso di orientamento volto a svi-
luppare nei ragazzi coinvolti
competenze progettuali spendi-
bili nell’immediato, ma anche e
soprattutto in seguito, secondo
un’ottica di orientamento long li-
fe.
Il progetto era articolato in due
macro-fasi: una specifica per
ogni Istituto divisa in due macro-
azioni (una gruppale, utilizzando
la metodologia narrativa ed una
individuale, tramite colloqui di
counseling orientativo) ed una
comune a tutte le scuole. Nella
fase comune a tutte le scuole i
ragazzi hanno partecipato alle
seguenti azioni: un incontro con
scrittori giovani ma già noti, con i
quali hanno discusso della loro
professione e del tema della co-
struzione dell’identità tramite la
narrazione ed una giornata labo-
ratoriale che ha consentito all’in-
tero gruppo di conoscersi e di
preparare i materiali da utilizzare
per la mostra finale, in occasione
della quale sono state esposte,
da ogni alunno, una propria foto-
grafia digitale, scattatagli duran-
te il percorso, assieme ad un
montaggio che definisse la visio-
ne che il ragazzo ha del proprio
futuro.
Il volume Foto dal futuro è struttu-
rato in tre parti.
Nella prima sezione Federico Bati-
Libri • la recensione
54
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
■
22
Pier Paolo Pasolini,
Figura seduta con violoncello,
pastelli su carta, 1943-1949