contenuti
La Regione promuove e finanzia con incentivi annuali progetti triennali di rilevanza regionale concernenti iniziative di studio della cultura umanistica, di divulgazione della cultura umanistica e scientifica ed iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica, scientifica e multidisciplinare, proposti da organismi e associazioni operanti nel settore di riferimento.
La Giunta regionale, con deliberazione n. 1313, ha approvato nella seduta del 26 settembre 2025
il nuovo regolamento dedicato gli incentivi triennali nel settore in questione.
Il regolamento verrà a breve emanato con Decreto del Presidente della Regione ed entrerà in
vigore con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.
Il testo viene comunque pubblicato in anteprima allo scopo di anticipare i nuovi
contenuti a tutti i soggetti interessati.
Le domande di incentivo per la prima annualità del triennio 2026-2028 per il settore delle
iniziative di studio e divulgazione della cultura umanistica, potranno essere presentate, dopo
l'approvazione di un Avviso pubblico dedicato, attraverso l'applicativo Istanze On Line dall'1 al
30 novembre 2025.
Il previgente Regolamento 39/2017 è attualmente in vigore solamente per la terza annualità dei finanziamenti per progetti triennali (2024-2026) di rilevanza regionale concernenti iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica, scientifica e multidisciplinare.
La DOMANDA PER L’ANNUALITA’ 2026 per progetti ammissibili ai finanziamenti triennali 2024-2026 di Centri di divulgazione della cultura, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, del Regolamento, va presentata dal 1 ottobre al 30 ottobre 2025 (termini perentori). La relativa documentazione è disponibile nella sezione "modulistica" su questa pagina.
La domanda e la relativa documentazione va presentata esclusivamente tramite il sistema IOL accedendo attraverso il seguente link che sarà attivo a partire dal 1 ottobre:
.