Progetti triennali concernenti iniziative di studio della cultura umanistica, di divulgazione della cultura umanistica e scientifica ed iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica, scientifica e multidisciplinare.

La Regione promuove e finanzia con incentivi annuali progetti triennali di rilevanza regionale concernenti iniziative di studio della cultura umanistica, di divulgazione della cultura umanistica e scientifica ed iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica, scientifica e multidisciplinare, proposti da organismi e associazioni operanti nel settore di riferimento.

Il Regolamento emanato con decreto del Presidente della Regione 20 febbraio 2017, n. 39 stabilisce i requisiti dei beneficiari, le modalità di presentazione della domanda di finanziamento e del rendiconto, le modalità di selezione dei progetti da ammettere a finanziamento, la composizione e i compiti della commissione valutativa, le modalità di quantificazione della quota delle risorse da assegnare per la gestione di ciascun progetto, le tipologie di spese ammissibili con i relativi limiti percentuali, le modalità di verifiche e controlli, le modalità di concessione ed erogazione del contributo, nonché eventuali ulteriori effetti dell'ammissione al finanziamento e i termini del procedimento.

Il Regolamento 39/2017 è attualmente in vigore solamente per la terza annualità dei finanziamenti per progetti triennali (2024-2026) di rilevanza regionale concernenti iniziative ed attività di centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica, scientifica e multidisciplinare.

La  DOMANDA PER L’ANNUALITA’ 2026 per progetti ammissibili ai finanziamenti triennali 2024-2026 di Centri di divulgazione della cultura, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, del Regolamento, va presentata dal 1 ottobre al 30 ottobre 2025 (termini perentori). La relativa documentazione è disponibile nella sezione "modulistica" su questa pagina.

La domanda e la relativa documentazione va presentata esclusivamente tramite il sistema IOL accedendo attraverso il seguente link che sarà attivo a partire dal 1 ottobre:

LINK AD ISTANZE ON LINE

  

   

     

  

.