Contributi per l’acquisto di divise per i rispettivi cori, in favore di soggetti privati, diversi dalle persone fisiche e senza finalità di lucro, che hanno tra i propri scopi statutari l'attività corale prevalentemente svolta presso le parrocchie.

Finalità, beneficiari e progetti ammissibili

L'Amministrazione regionale è autorizzata a  concedere contributi fino al  limite massimo di 10.000 euro, per l’acquisto di divise per i cori del Friuli Venezia operanti prevalentemente presso parrocchie.

Possono presentare la domanda di contributo i soggetti privati, diversi dalle persone fisiche, senza finalità di lucro e aventi sede in Friuli Venezia Giulia, che hanno tra i propri scopi statutari l'attività corale, svolta prevalentemente presso le parrocchie.

Ritorna all'indice

Avviso pubblico e modalità di presentazione della domanda 

Il testo dell’avviso compare nella sezione documentazione nel menù a destra di questa pagina.

I contributi possono essere erogati in via anticipata e in un'unica soluzione.

Ai relativi procedimenti contributivi si applicano gli   articoli da 32 ante a 34 del capo I del titolo IV della legge regionale 16/2014 e, ove compatibile, il regolamento in materia di incentivi annuali per progetti regionali aventi ad oggetto attività culturali, in attuazione degli articoli 14, comma 1, 23, comma 5, 24, comma 5, 26, comma 7 e 27, comma 5, della   legge regionale 16/2014, emanato con  decreto del Presidente della Regione 13 febbraio 2015, n. 033/Pres..

La domanda di contributo è presentata a partire  dalle ore 08.00.00 del 1 ottobre 2025 alle ore 16.00.00 del 30 ottobre 2025, esclusivamente attraverso l’utilizzo del  sistema informatico per la presentazione delle domande "Istanze on line (IOL)" cui si accede dal sito istituzionale della Regione,  https:// www.regione.fvg.it, nella pagina dedicata alle attività culturali, previa autenticazione con una delle modalità previste dall’articolo 65, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), redatta secondo le modalità riportate nelle linee guida per la compilazione delle istanze, pubblicate sulla medesima pagina web.

La domanda si considera sottoscritta e inoltrata al termine della compilazione all’atto della convalida finale.

ACCEDI A "ISTANZE ON LINE (IOL)"    

 

Ritorna all'indice

Istruttoria e valutazione delle domande

I contributi sono concessi con  procedimento valutativo a sportello ai sensi dell'  articolo 36, comma 4, della legge regionale 7/2000.

Il Servizio Attività Culturali della Direzione Centrale Cultura e Sport svolge l'istruttoria delle domande verificando la sussistenza dei requisiti soggettivi del richiedente e l'ammissibilità delle spese.

Ove le disponibilità finanziarie siano insufficienti rispetto alle domande presentate, la concessione dei contributi è disposta secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande medesime. 

Ritorna all'indice

Risorse a disposizione

Le risorse messe a disposizione per l'anno 2025 per l'avviso pubblico in esame, ammontano a complessivi euro 200.000,00.

  

Ritorna all'indice

.