39
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 51
Figura 2 : Il partenariato del progetto
DROP-APP: Paesi e organizzazioni
coinvolte
FASI DEL PROGETTO E
PRODOTTI
Le azioni di progetto si sono svilup-
pate in tre fasi:
1. Preparazione
Nella fase introduttiva, è stata realizza-
ta un’analisi delle cause dell’abbandono
scolastico e dei metodi di contrasto e
prevenzione basati sugli strumenti ICT.
Sono state raccolte le buone pratiche
sperimentate dai soggetti membri del
partenariato, nonché altre esperienze
positive realizzate, in tema di lotta alla
dispersione, a livello locale, nazionale ed
internazionale, con particolare riferimen-
to all’uso di strumenti digitali. È stata
inoltre realizzata un’attività di training
per gli operatori, sulle metodologie di
utilizzo degli strumenti multimediali in
contesto educativo. Parallelamente, so-
no state condotte interviste (digitali) agli
studenti, con la finalità di comprendere
le possibili cause di disagio a scuola.
La fase di preparazione ha permes-
so di:
-
-
consolidare la reciproca conoscen-
za tra partner e la condivisione di
buone pratiche utilizzate ai fini del
contrasto dell’abbandono precoce
nei territori coinvolti;
-
-
realizzare una sessione formativa
intensiva, rivolta agli operatori, su-
gli strumenti ICT e sulle modalità
di utilizzo in ambito educativo e
orientativo;
-
-
raccogliere le opinioni dei giovani
sul loro vissuto scolastico median-
te le modalità e gli strumenti ICT
appresi nell’ambito della sessione
formativa, ai fini della progettazione
di percorsi innovativi.
2. Fase sperimentale
La sperimentazione ha portato alla
realizzazione di una collezione di video
realizzati dagli studenti coinvolti all’inter-
no degli istituti partner di progetto, sulle
tematiche dell’orientamento scolastico,
formativo e lavorativo e del benessere