43
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 51
di comunicazione quotidianamente
utilizzati, tendono a diventare più pro-
positivi, sviluppando un atteggiamento
che aiuta nelle situazioni a rischio di
dispersione e, in generale, promuove
la loro partecipazione attiva e valorizza
il loro protagonismo.
Tale approccio può e deve essere
diffuso sempre più capillarmente nei
diversi ambiti che si relazionano con il
mondo giovanile (contesti dell’istruzio-
ne, della formazione, dell’educazione,
dell’ambito sociale). Aiutare i giovani
ad esprimersi, a comunicare, a far com-
prendere le potenziali cause di disagio
che vivono nel loro contesto scolastico/
formativo, diventa fondamentale al fi-
ne di orientare le azioni di supporto e
contrasto ai rischi ma anche e soprat-
tutto al fine di modificare gli approcci,
le metodologie, le politiche specifiche
dedicate ai giovani.
Francesca Saffi
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Coordinatrice Centro risorse per
l’Orientamento e l’alta formazione
Lucia D’Odorico
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Centro risorse per l’Orientamento e l’alta
formazione
Michela Castiglione
Civiform Soc. coop. Sociale
(Capofila del Progetto Drop App)
SITOGRAFIA
NOTE
1
Progetto promosso insieme all’Ufficio
Scolastico Regionale nel 2003. Atti del
convegno realizzato il 14 ottobre 2004
pubblicati in allegato al n° 25 della
Rivista “Quaderni di Orientamento”:
/
Quaderno%2025_allegato_Starbene-
studiandobene/files/assets/common/
downloads/page0001.pdf
2
Bandi anti dispersione, inseriti nel
quadro degli interventi contributivi per
l’arricchimento dell’offerta formativa,
con particolare riferimento al periodo
compreso tra il 2005 - 201. I bandi ag-
giornati sono consultabili sulla Pagina
web regionale
.
it/rafvg/cms/RAFVG/istruzione-ricerca/
regione-per-scuole/
3
Informazioni sul progetto: http://
/
istruzione-ricerca/regione-per-orien-
tatori/FOGLIA5/
4
Informazioni sul progetto: http://
/
istruzione-ricerca/regione-per-orien-
tatori/FOGLIA7/
5
Informazioni sul progetto: http://
/
istruzione-ricerca/regione-per-scuole/
FOGLIA5/
6
Sito web del Progetto, che contiene
molti materiali di approfondimento:
/
7
A Udine nella primavera del 2016 è
stato organizzato il Convegno “Gene-
razione Digitale” per la presentazione
del progetto Drop-App e delle iniziative
regionali per la Scuola Digitale - http://
eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglio-
Evento.asp?evento=6161
8
Ciò è avvenuto, ad esempio, presso
l’Istituto Partner IES Valle de Aller (Spa-
gna), che offre, all’interno dell’attività
permanente dell’Istituto, un program-
ma consolidato sulla mediazione dei
conflitti in ambito scolastico. http://
blog.educastur.es/iesdealler/