50_Quaderno - page 22

22
a sinistra
a destra in alto
a destra in basso
ORIENTAMENTO E scuola
3
Jensen E., Teaching with the brain in
mind, ASCD, 2005.
4
Ibidem .
5
I neurotrasmettitori sono sostanze
chimiche, di struttura piuttosto semplice
(acetilcolina, noradrenalina, dopamina),
che trasmettono informazioni nervose
da una cellula a un’altra del sistema
nervoso, ossia da un neurone all’altro.
Fonte: Treccani.it.
6
Ibidem.
7
Ibidem.
8
Csikszentmihalyi M., Finding flow in
everyday life, Mastermind Series, NY,
1997.
9
Jensen E., Teaching with the brain in
mind, ASCD, 2005.
10
Ibidem.
11
Filiberto P.,
Quaderni di Orienta-
mento
, Regione FVG, II semestre, N. 49,
dicembre 2016.
12
Geake J.G., Il cervello a scuola. Neu-
roscienze e educazione tra verità e falsi
miti, Erickson, 2016.
13
Rossi-Doria M., Tabarelli S., (a cura
di), Reti contro la dispersione scolastica.
I cantieri del possibile, Erickson, 2016.
14
Zull J., The art of changing the brain,
Stylus Publishing, Virginia, 2002.
15
Jensen E., Teaching with the brain
in mind, ASCD, 2005.
16
MitraS.,TEDTalkpresentedatTED2013
(Technology, Entertainment, Design2013),
Long Beach, CA, February.
NOTE
1
Pickering S.J., Howard-Jones P., Educa-
tors’ Views on the Role of Neuroscience
in Education: Findings From a Study
of UK and International Perspectives,
Volume 1, Issue 3, Pages 109–113,
September 2007.
2
Della Sala S., Anderson M., (a cura
di), Le neuroscienze a scuola. Il buo-
no, il brutto, il cattivo, Giunti Scuola,
Milano, 2016.
Massimiliano Busan, senza titolo, 2016 tecnica mista su
carta, 80x100 cm
Paolo Figar, Architetto-Astronomo, marmo di lasa e
travertino romano h 90 cm, collezione BCC Cassa Rurale
e Artigiana di Lucinico Farra e Capriva
Alessandro Vascotto, Matrice, 2016, tecnica mista su
carta, 57x40 cm,
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...83
Powered by FlippingBook