QuaderniORIENTAMENTO_42_new - page 31

30
ORIENTAMENTO E SCUOLA
LE DIVERSE FORME DI
CYBERBULLISMO
Come abbiamo precedentemente
accennato, le prepotenze elettroniche
possono essere attuate mediante di-
versi canali, dai messaggi via cellulare
ai video su internet o su cellulare, dai
social network alle chat-room. In questa
sezione vogliamo approfondire le diverse
tipologie che possono essere attuate per
mezzo di questi canali:
l
Flaming: un flame (termine inglese
che significa“fiamma”) è unmessag-
gio deliberatamente ostile e provo-
catorio, scritto in modo violento e
volgare, inviato da un utente a uno
opiù individui allo scopodi suscitare
conflitti verbali all’interno della rete
tra due o più utenti.
l
On-lineharassment:molestie attuate
attraverso l’invio ripetuto di messag-
gi offensivi per e-mail omessaggio.
l
Cyber sexual harassment: la vitti-
ma viene molestata per mezzo di
materiale (video, foto, messaggi) a
contenuto sessuale o pornografico.
l
Cyberstalking: invio ripetuto di
messaggi che includono esplicite
minacce fisiche, al punto che la vit-
tima arriva a temere per la propria
incolumità.
l
Denigrazione: invio di messaggi o
pubblicazione all’interno di comuni-
tà virtuali quali forumdi discussione,
newsgroup, blog o siti Internet di
pettegolezzi e commenti crudeli,
calunniosi, offensivi, denigratori allo
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...118
Powered by FlippingBook