02 quaderno n. 41.indd - page 29

28
ORIENTAMENTO
I FONDAMENTI
NEUROPSICOLOGICI
DELLA CURA
La cura è un tema centrale degli
esseri viventi. Come ha sottolineato
il grande filosofo tedesco Martin Hei-
degger (1892-1976) l’essere umano,
nella sua dimensione più autentica,
scopre che la sua disposizione fon-
damentale nei riguardi del mondo
è la “cura”.
8
Tuttavia l’atteggiamento della cura
non è presente soltanto negli esseri
umani. Esistono, infatti, molti livelli
della cura. Il
primo
riguarda la
cura
di sé
, ovvero l’autoconservazione.
Gli esseri viventi si sono evoluti per
prendersi cura della loro sopravviven-
za. Nel
phylum
dei cordati è il tronco
dell’encefalo insieme all’ipotalamo
che garantisce e controlla l’omeostasi
e la sopravvivenza.
9
Queste struttu-
re permettono probabilmente già ai
pesci la possibilità di rappresentare il
mondo, di provare piacere e dolore.
10
La
cura dei piccoli
, un
secondo
fon-
damentale livello, si è sviluppato so-
prattutto nei mammiferi. Le madri si
comportano come se i piccoli fosse-
ro inclusi nel loro sé, ovvero nel loro
spazio omeostatico fondamentale. Il
Merso di Sopra
Bepi Štengarju
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...123
Powered by FlippingBook