25
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
41
una concezione estremizzata dei
legami famigliari che va a danno
della capacità di associarsi e
dell’interesse collettivo. Gli individui
sembrerebbero agire come a
seguire la regola:
“massimizzare
unicamente i vantaggi materiali di
breve termine della propria famiglia
nucleare, supponendo che tutti
gli altri si comportino allo stesso
modo”
. Sarebbe dunque questa
particolare etica dei rapporti familiari
la causa dell’arretratezza. L’autore
la denominò
familismo amorale
.
Familismo
perché l’individuo
perseguirebbe solo l’interesse della
propria famiglia nucleare, e mai
quello della comunità che richiede
cooperazione tra non consanguinei.
A-morale
perché seguendo la regola
si applicano le categorie di bene e di
male solo tra famigliari, e non verso
gli altri individui della comunità.
12
E. C. Banfield,
Le basi morali di una
società arretrata
, Il Mulino, 2010.
13
C. G. Jung,
Ricordi, sogni, riflessioni
,
Rizzoli, 1992.
14
M. L. Savickas,
The theory and
practice of career construction,
in S.
D. Brown & R. W. Lent (Eds.), Career
development and counselling:
Putting theory and research to work,
2005, (pp. 42–70), Hoboken, NJ:
Wiley.
BIBLIOGRAFIA
Banfield E. C
.,
Le basi morali di una so-
cietà arretrata
, Il Mulino, 2010.
Batini F., Del Sarto G.
,
Narrazioni di
narrazioni
, Erikson, 2005.
Bauman Z.
,
La società individualizzata
,
Il Mulino, 2010.
Crainz G.
,
Storia del miracolo italiano
,
Donzelli, 2005.
de Toqueville A.
,
La Democrazia in
America
, Rizzoli, 1992.
Ehrenberg A.
,
La fatica di essere se stessi,
Einaudi, 1999.
Jung C. G.
,
Ricordi, sogni, riflessioni
, Riz-
zoli, 1992.
Krumboltz J.D., Levin S.
,
Luck is no ac-
cident
, 2010 Ed. Impact Publishers Inc.
U.S., 2° Edition.
Lee F. K., Johnston J. A
.,
Innovation in
Career Counseling
in Journal of Career
Development, vol. 27 n. 3, 2001.
Moretti F.
,
Il romanzo di formazione
,
Einaudi, 1999.
Pombeni M. L
.,
Processi di orientamento
nell’arco di vita
”, in Il Mulino 2005.
Savickas, M. L
.,
The theory and practice
of career construction,
in S. D. Brown &
R. W. Lent (Eds.), Career development
and counselling: Putting theory and
research to work, 2005, (pp. 42–70),
Hoboken, NJ: Wiley.
Savickas M.
, “
Career Construction The-
ory
” in