02 quaderno n. 40.indd - page 90

89
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
Corti F.P
.,
Next level. Strumenti
crossmediali per l’orientamento
. Lecce,
Pensa Multimedia, 2009.
Corti F.P., Giusti, S., Del Sarto, G.,
I
percorsi di orientamento narrativo
per la scuola e l’università. In S. Giusti,
A. Renzi, (Eds),
Immaginarsi artigiani
(pp. 159-191). Massa, Transeuropa,
2011.
Crawford M
.,
Shop Class s Soulcraft
.
An Inquiry into the Value of Work
.
London: Penguin, 2008; trad. it.
Il lavoro manuale come medicina
dell’anima
, Milano, Mondadori, 2010.
Giusti S
.,
Le competenze della
letteratura
.
Per leggere
, 14, 139-166,
2008.
Giusti S
., Leggere i classici con il
cervello. In F. Batini, S. Giusti (Eds.),
Le storie siamo noi. Gestire le scelte
e costruire la propria vita con le
narrazioni
(pp. 53-80), Napoli, Liguori,
2009a.
Giusti S
., Una palestra delle
competenze orientative: un progetto
di orientamento narrativo, in S.
Giusti, M. Bruschi, G. Papponi Morelli
(Eds.),
Progettare il successo scolastico
e formativo. Percorsi integrati di
istruzione e formazione
(pp. 169-79),
Milano, Franco Angeli, 2009b.
Giusti S.,
Insegnare con la letteratura.
Bologna, Zanichelli, 2011a.
Giusti S
., La letteratura come
ambiente di apprendimento. In
F. Batini, S. Giusti (Eds.),
Costruire
il futuro con le storie
.
Quaderno
di lavoro III convegno nazionale
sull’orientamento narrativo
(pp. 33-
36). Lecce, Pensa, 2011b.
Giusti S
., Risorse narrative per
immaginarsi artigiani. In S. Giusti, A.
Renzi, A. (Eds),
Immaginarsi artigiani
(pp. 95-129). Massa, Transeuropa,
2011c.
Giusti S., Batini F., Del Sarto G.,
Narrazione e invenzione. Manuale
di lettura e scrittura creativa,
Trento,
Erickson, 2007.
Jedlowski P
.,
Storie comuni. La
narrazione nella vita quotidiana.
Milano, Bruno Mondatori, 2000.
Jedlowski P
., Esperienza, narrazione
e vita quotidiana. In F. Batini, S. Giusti
(Eds.),
Le storie siamo noi. Gestire le
scelte e costruire la propria vita con le
narrazioni
(pp. 3-19), Napoli, Liguori,
2009.
Jedlowski P.,
Il piacere del racconto.
Esperienza e mondi narrati. In F.
Batini, S. Giusti (Eds.),
Costruire il
futuro con le storie
(pp. 27-32). Lecce,
Pensa, 2011.
Lakoff G
.,
The Political Mind: Why
You Can’t Understand 21st-Century
American Politics with an 18th-Century
Brain.
Penguin Group (USA), 2008;
trad. it.
Pensiero politico e scienza della
mente.
Milano, Bruno Mondadori,
2010.
Micelli S
.,
Futuro artigiano.
L’innovazione nelle mani degli italiani
.
Venezia, Marsilio, 2011.
Nussbaum M
.,
Not For Profit: Why
Democracy Needs the Humanities.
Princeton: Princeton University
Press, 2010; trad. it.
Non per profitto.
Perché le democrazie hanno bisogno
della cultura umanistica.
Bologna, Il
Mulino, 2011.
Sennett R
.,
The Craftsman
. New
Haven & London, Yale University
Press, 2008.
Smorti A
.,
Il pensiero narrativo.
Costruzione di storie e sviluppo della
coscienza sociale,
Firenze, Giunti,
1994.
Smorti A
.,
Narrazioni, Cultura,
memoria, formazione del Sé,
Firenze,
Giunti, 2007.
1...,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89 91,92,93,94,95,96,97,98,99,100,...138
Powered by FlippingBook