85
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
to a tutto campo: cercare di ampliare
il panorama delle possibilità che il
mondo dell’artigianato può offrire
significa accrescere la consapevolezza
sia nei lavoratori del prossimo futuro,
sia negli adulti che li accompagnano
nel percorso di formazione. Occorre
arricchire l’immaginario delle per-
sone, affinché possano individuare
maggiori possibilità e migliorare la
loro consapevolezza per realizzare al
meglio le proprie capacità e il proprio
saper fare.
UN PROGETTO
DI ORIENTAMENTO
NARRATIVO PER
IMMAGINARSI ARTIGIANI
Next Level
è un progetto di orienta-
mento che mira a lavorare sul senso
di iniziativa e imprenditorialità degli
alunni e delle alunne delle scuole
dell’infanzia, primarie e secondarie
della provincia di Grosseto (Corti,
2009). Il primo obiettivo del proget-
to è presentare ai ragazzi la figura
dell’artigiano moderno, che viene
rappresentato come una persona
che si accorge di possedere un “sa-
per fare” e che riesce a gestire e ad
organizzare il proprio “saper fare” in
modo da riuscire a venderlo e trasfor-
marlo in reddito. Il progetto cerca
inoltre di rappresentare l’artigiano
come un imprenditore che agisce
in numerosi settori anche innovati-
vi e ad alta tecnologia, si occupa di
management, deve organizzare il
lavoro, gestire il tempo, tenere con-
tatti con fornitori e clienti, coordinare
attività complesse, viaggiare, trovare
finanziamenti: compiti complessi,
che richiedono studio ed esperienza
e che comportano un grande senso
di iniziativa e di imprenditorialità.
Il progetto si articola in quattro
Finestre
a Portogruaro (R.T.)