02 quaderno n. 40.indd - page 14

13
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
40
o con le emozioni, oppure sul corpo
o con il corpo, perdendo di vista che
il corpo è l’individuo e che il corpo-
individuo si esprime nei tre modi.
La logica della separazione e della
dualità fra mente e corpo trascura un
dato chiave: finché si vive nella realtà
materiale, qualsiasi esperienza, anche
la più elevata, passa attraverso il cor-
po e ne è quindi vincolata tramite la
sua fisiologia. Il corpo è allora il filtro
con cui ogni individuo percepisce
le esperienze della propria vita, che
vi si depositano poi come memorie,
modificando a loro volta il filtro stesso
in un processo continuo di reciproca
influenza. Questo fenomeno obbliga
a prendere in considerazione ulteriori
elementi, rispetto a quelli affrontati
in precedenza. Utilizzare unicamente
il canale intellettivo per dare conti-
nuità al sé, parlando della propria
storia, cercando di comprendere,
esplorando, facendo collegamenti,
può non rappresentare una soluzio-
ne esaustiva, dal momento che é il
corpo il serbatoio delle esperienze e
quindi il filtro con cui si rappresenta
Omaggio a Pollock,
1956 (R.T.)
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,...138
Powered by FlippingBook