Quaderno 36 - page 101

INFORMA
100
Areotech di Bonn, che promuove
ogni anno selezioni per ingegneri.
Anche attraverso progetti specifi-
ci fra Paesi, ogni anno il Servizio Eu-
res agevola l’incontro tra domanda
e offerta di lavoro su scala europea:
come ad esempio il progetto socio-
sanitario italo-spagnolo che dal
2003 al 2008 ha portato all’assun-
zione in Italia di circa 500 infermieri
nelle strutture ospedaliere sia pub-
bliche che private di Emilia Roma-
gna, Veneto e Lombardia, o il pro-
getto italo-britannico, che ha dato
invece la possibilità a numerosi me-
dici italiani di sostenere in Italia col-
loqui di selezione per posti di lavoro
nel Regno Unito.
«
Preferiamo lavorare con i Consu-
lenti della rete Eures, dal momento
che possiedono spiccate capacità di
negoziazione di contratti e conoscen-
ze qualificate in ambito amministra-
tivo
», spiega Carina Saarestik, re-
sponsabile della selezione per la
Regione baltica della società Anthill,
«
Forniscono informazioni utili e san-
no come aiutare le aziende in base
alle loro effettive necessità. I servizi
Eures sono efficienti e inoltre gratui-
ti
». «
Ciò che apprezziamo di Eures, ri-
spetto ad altri servizi per l’occupazio-
ne, è il “Iato umano”: la possibilità di
avere contatto diretto con i Consulen-
ti Eures locali
» (Frank Thomsen, di-
rettore dell’azienda Broby Staal ApS,
Danimarca).
COME UTILIZZARE EURES
Il portale Eures consente di effet-
tuare ricerche di posti di lavoro, di
pubblicare il proprio CV rendendolo
visibile ai datori di lavoro e ai Con-
sulenti EURES nonché di registrarsi
per ricevere un avviso via posta
elettronica sulle nuove offerte di la-
voro di proprio interesse.
Sul portale EURES è possibile cer-
care offerte di lavoro tra un’ampia
gamma di occupazioni e settori di
lavoro nei 31 paesi partecipanti. I
datori di lavoro presentano le offer-
te di impiego attraverso la rete EU-
RES dei servizi pubblici per l’impie-
go di ogni paese. Queste offerte di
lavoro vengono quindi pubblicate
sul portale EURES, che viene costan-
temente aggiornato.
Ricercare le offerte utilizzando
varie opzioni: nella sezione “Can-
didati/Cercare un lavoro” si può
inserire il tipo di lavoro, il paese (o
i paesi), la durata del contratto, le
qualifiche o l’esperienza richieste
e la data di pubblicazione dell’an-
nuncio, oppure utilizzare parole
chiave. Il sistema consente di ri-
sparmiare tempo creando e sal-
vando le ricerche più frequenti
attraverso la funzione “Profilo di
ricerca” nella sezione “My EURES”.
Nella sezione “Vita e lavoro” del
sito EURES, dove si trovano tutte
le informazioni utili sul Paese pre-
scelto (a seconda della/e lingua/e
che si conosce), ciccando sulla se-
zione “Cercare lavoro”, sulla de-
stra, si accede a tutte le ultime
offerte per quel Paese.
Contattare la persona indicata in
ogni offerta: un Consulente EU-
RES o direttamente il datore di
lavoro. Le offerte di lavoro con-
trassegnate da una bandierina
blu indicano il particolare interes-
se del datore di lavoro ad assu-
mere lavoratori provenienti da
altri paesi europei.
Oppure è possibile rivolgersi ai
servizi pubblici dell’occupazione
locali (“Servizi pubblici dell’occu-
pazione/Amministrazioni nazio-
nali del lavoro”), che di norma in-
tegrano le offerte di lavoro EURES
nelle proprie liste di offerta.
Oltre a consentire la ricerca di of-
ferte di lavoro pubblicate da dato-
ri di lavoro, il portale EURES con-
sente di pubblicare online il pro-
prio CV: in tal modo i datori di la-
voro e i consulenti EURES potran-
no consultarlo e avranno anch’essi
la possibilità di contattare il candi-
dato. Basta registrarsi gratuita-
1...,91,92,93,94,95,96,97,98,99,100 102,103,104,105,106,107,108,109,110,111,...114
Powered by FlippingBook