INFORMA
104
mazione, seminari internaziona-
li, fiere del lavoro e meeting le-
gati a specifici progetti. Questo
consente a ciascun responsabile
Eures di avere dei punti di riferi-
mento in altre nazioni a cui do-
mandare direttamente informa-
zioni o aiuto per risolvere pro-
blematiche specifiche.
3. In più di 15 anni di esperienza
operativa, gli Eures Adviser ita-
liani sono diventati dei veri e
propri “professionisti” capaci di
organizzare, con poche risorse,
incontri di selezione per grandi
aziende multinazionali (Disney-
land Paris, Hertz, IBM, Iberostar,
Sol Melià, Vip International, Di-
sney worldwide, Fiesta consul-
ting e tante altre) riuscendo ad
attivare sinergie con partner, isti-
tuzionali e non, che mettono vo-
lentieri a disposizione le proprie
strutture per ospitare gli eventi.
4. Ciascun Consulente ha costruito
intorno a sé una rete di collabora-
zioni che gli permette la rapida
divulgazione delle offerte di lavo-
ro: Centri per l’Impiego, Istituti
Scolastici, Enti di Formazione,
Università, Informagiovani, Reda-
zioni giornalistiche specializzate
inmateria di lavoro, Soggetti ope-
ranti nell’ambito dell’informazio-
ne e dell’orientamento giovanile,
il web
8
e alcune newsletter spe-
cializzate, oltre a mailinglist dedi-
cate. Così facendo è in grado, in
tempi molto brevi, di attirare l’at-
tenzione dei potenziali candidati
verso le offerte pubblicate e le ini-
ziative organizzate.
I consulenti eures in Friuli Venezia Giulia
Stefania Garofalo, Provincia di Pordenone - Centro per l’Impiego S. Vito al Tagliamento - Tel. 0434 80083
- Fax 0434 875476 -
Ilaria Sicilia, Provincia di Gorizia - Centro per l’Impiego Gorizia - Tel. 0481 520504 - Fax 0481 525582 - Ila-
Monica Ukmar, Consulente EURES sindacale - CGIL Friuli Venezia Giulia – Trieste - Tel. 040 662003 - Fax
040 768844 -
Michele Berti, Consulente EURES sindacale - UIL Friuli Venezia Giulia - Trieste
Tel. 040 367800 - Fax 040 367803 -
Ingrid Avanzolini, Consulente EURES datoriale - Unione Artigiani Piccole e Medie Imprese - Confartigia-
nato – Udine - Tel 0432 516745
BIBLIOGRAFIA
Bongiovanni A., Fadda F.
Consulenti Eures Abruzzo, “Eures, 15
anni dedicati alla circolazione della
cultura e dei lavoratori in Europa”,
AbruzzoEconomia, novembre 2009.
Sinisi C.
Consulente Eures Puglia, “EURES Il
network dei Servizi per l’Impiego
nell’Europa che cresce”, marzo 2009.
NOTE
1
II servizio Eures nasce con il
Regolamento Cee 1612/68 del
Consiglio relativo alla libera
circolazione dei lavoratori all’interno
della Comunità, modificato dal
Regolamento 2434/92.
2
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,
Danimarca, Estonia, Finlandia,
Francia, Germania, Grecia,
Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania,
Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia,
Portogallo, Regno Unito, Repubblica