untitled - page 50

ORIENTAMENTO E SCUOLA
48
Nido di formiche
china e tempere, 1960
nello scegliere il proprio percorso
educativo e lavorativo (Lankard,
1995) e può produrre un abbassa-
mento dei livelli di motivazione ne-
gli studenti (Grolnick, Ryan e Deci,
1991; Grolnick e Ryan, 1989).
L'assenza di supporto è stata in-
dividuata da Kerka come predittiva
delle difficoltà e inabilità nello sce-
gliere e focalizzarsi su uno scopo
professionale (Kerka, 2000) mentre
gli studi di Grolnick riferiscono livelli
maggiori di aggressività e disob-
bedienza nei ragazzi non sostenuti
dai genitori (Grolnick, Ryan e Deci,
1991). Se, quindi, il coinvolgimento
eccessivo e invasivo produce nei ra-
gazzi una forte demotivazione nei
compiti decisionali, la risposta al di-
sinteresse e all'assenza di supporto
è addirittura legata ad insicurezze e
difficoltà, oltre alla manifestazione
di comportamenti disadattivi. Ecco
perché le caratteristiche che i geni-
tori devono adottare perché il sup-
porto venga interpretato come po-
sitivo e costruttivo sono quelle della
disponibilità, sensibilità, dell'apertu-
ra all'ascolto e al dialogo: la presen-
za del genitore supportivo, come
già indicato, produce un senso di
sicurezza e di fiducia nelle proprie
capacità (Grolnick e al., 1997; Grol-
nick e Slowiaczek, 1994) che aiutano
lo studente nell'affrontare i compiti
decisionali con maggior vigilanza
e, quindi, anche maggior efficacia
(Hargrove, Inman e Crane, 2005; Ker-
ka, 2000).
IPOTESI DELLA RICERCA
Questo studio ha lo scopo di in-
dividuare in che modo il sostegno
genitoriale contribuisca allo svilup-
po delle capacità che servono ai ra-
gazzi per intraprendere in modo ef-
ficace il processo di scelta scolastico
professionale.
In particolar modo si pone l'obiet-
tivo di verificare se anche fra i sog-
getti coinvolti nella ricerca vi sia un
gruppo di studenti che si distingue
dai coetanei per scarsi livelli di deci-
sionalità e basse capacità di
problem
solving
(coerentemente con quanto
presente in letteratura – Nota, 1997).
Inoltre, una volta individuato tale
gruppo di alunni con bassi o mo-
derati livelli di indecisione, ci si fo-
calizzerà sui dati che i loro genitori
hanno fornito relativamente alla
percezione del proprio supporto
alle scelte dei figli: in quale manie-
ra sono sostenuti dai propri fami-
liari gli studenti con scarse abilità
nell'affrontare una scelta? I genitori
affermano di essere coinvolti nella
loro vita scolastica e di interessarsi
al loro processo di scelta dei per-
corsi formativi e lavorativi futuri? Gli
studenti indecisi sono sottoposti ad
atteggiamenti di supporto adeguati
o a scarso sostegno alle scelte?
L'ipotesi di partenza è quella di
riscontrare, da parte dei genitori
di soggetti indecisi, un atteggia-
mento significativamente diverso
rispetto a quello dei genitori degli
Senza titolo
china su cartoncino, 1972 ca
1...,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49 51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,...124
Powered by FlippingBook