QUADERNI_COPERTINA - page 54

aspettava risposte personali ed im-
mediate. Fra gli studenti non si è ve-
rificata alcuna interazione in rete, ma
questo dipende sicuramente dal fat-
to che si trattava non di classi virtua-
li, bensì di classi reali in cui l’intera-
zione in presenza era giornaliera.
Sempre on line è stato somministra-
to un questionario di verifica delle
informazioni trasmesse sul forum,
per individuare il livello di appren-
dimento degli studenti: infatti il pro-
blema maggiore dell’informazione è
la sua corretta ricezione da parte dei
destinatari. Il questionario constava
di 20 domande riguardanti gli aspet-
ti più salienti trattati dagli orientato-
ri universitari in risposta a quesiti
dei ragazzi, che in questo caso, erano
tutti presenti (36). Soltanto in 12 do-
mande su 20 si riscontra una percen-
tuale di risposte corrette che oscilla-
no dalla metà ai
3
/
4
dei rispondenti.
Perciò si può inferire che molte infor-
mazioni non sono state acquisite dal-
la maggior parte degli studenti e se
questo può essere giustificato dal
fatto che alcune domande riguarda-
vano singoli corsi di laurea, verso i
quali era orientato soltanto l’interes-
se di chi aveva proposto i quesiti, ri-
mane comunque problematica la
constatazione che anche su aspetti
molto generali permane una notevo-
le confusione: 20 soggetti su 36, ad
esempio, rispondono in modo scor-
retto alla domanda sul numero di
crediti attribuiti a ciascun anno uni-
versitario e la metà sottostima la
quota media delle tasse universitarie
annuali. Interessante sottolineare
che in quasi tutti i casi le ragazze to-
DIA-LOGHI IN RETE
52
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
32
Paolo Zanussi,
Colloredo di Montalbano
,
1975, china, tempera e acquarelli su cartoncino colorato
1...,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53 55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,...84
Powered by FlippingBook