qdo29 - page 29

25
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
29
arte, business, imprenditoria,
comunicazione. Per gli adulti, in
particolare educatori, esiste una
folta letteratura e metodi di for-
mazione che possono dare sem-
plici e potenti strumenti di
potenziamento.
10
NOTE
1)
2) Cfr. CASS
®
: Creating A Safer
School,
3) Werner e Nixon;
Normative
Beliefs and Relational Aggression
;
Jour. of Youth and Adolescence;
Vol 34 pp 229 – 243.
4)
cfr
RA & Interventions: What is
effective?
5) Cheryl Dellasega; Charisse
Nixon;
Girl Wars
Strategies that
will end Female Bulling; Simon
& Schuster, N. Y., 2003
6) Cfr. lo scarto tra l’incidenza
dei comportamenti violenti e il
giudizio negativo di tali com-
portamenti nei risultati del
Progetto Habeas Corpus www.
zyme.org.
7) Nella nostra esperienza c’è il
progetto ESSERCI, concorso per
il miglior lavoro in gruppo tra
Istituti Superiori della Provincia
di Gorizia, sul tema della morte.
-
glio/sld009.htm I lavori dei
ragazzi sono stati ancora poco
valorizzati (un video – una
ricerca antropologica – una
ricerca statistica). È stato realiz-
zato comunque un talk show
con Massimo Fini, ed un pas-
saggio dei ragazzi su Telefriuli.
Il materiale del progetto non è
stato ancora pubblicato su nes-
suna rivista.
8) Cosiddetta educazione fra
dispari.
9) Altri modi d’intervenire a
livello delle strategie possono es-
sere letti nel libro di Nixon &
Dellasega, già citato.
10) Un esempio fra tanti: Robert
Dilts
Leadership e visione creativa,
Guerrini e Associati 2000.
11)
.
Fabrizio Bertini
11
Psichiatra A.S.L. Monfalcone
Orientamento e scuola
Donna con bambino
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...110
Powered by FlippingBook