Orientamento in Internet
87
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
dell’Orientamento. Inoltre, ac-
canto al potenziamento delle
modalità di accesso al servizio, è
stata svolta un’azione di promo-
zione nelle scuole superiori del
territorio (classi quarte e quinte).
Attraverso il progetto “Orienta-
mento on line” i ragazzi hanno
potuto conoscere e sperimenta-
re la possibilità di usufruire del
servizio di consulenza informati-
va attraverso la rete internet e
tramite l’invio di e-mail.
Molta attenzione è stata dedi-
cata alla personalizzazione ed
all’approfondimento delle rispo-
ste erogate, ottenendo così un
risultato positivo e un progressivo
aumento delle richieste.
Le richieste on-line rivelano un
progressivo aumento delle ri-
chieste di stage da parte dei
laureati per poter affrontare una
prima esperienza nel mondo del
lavoro, svolgendo un’attività at-
tinente agli studi effettuati. Al-
trettanto frequente, è la tenden-
za a rimandare l’ingresso nel
mondo del lavoro cercando ul-
teriore formazione specialistica,
magari all’estero.
Fabiana Burco
G. Taiariol,
Paesaggio
, olio su tela, 1970 ca.