Qo20new - page 84

Orientamento in Internet
• una e-mail diretta con indirizzo
Contenuti delle richieste
• Le maggiori richieste per il sevi-
zio Noopolis provengono da
laureati e neolaureati
• Le domande più frequenti
giunte allo sportello Studio e
Lavoro e tramite e -mail riguar-
dano soprattutto le seguenti
aree, di seguito elencate:
1. borse di studio per la forma-
zione all’estero (richieste so-
prattutto da parte di laureati,
con età 25-32 anni)
2. formazione post lauream in
Italia (master, corsi FSE, corsi
di perfezionamento, scuole
di specializzazione)
3. stage (con borsa di studio) in
Italia e all’Estero e informa-
zioni su come trovare una
struttura ospitante
4. lavorare all’Estero
5. contributi, borse di studio per
master e corsi post lauream
Altre richieste rientrano nelle se-
guenti categorie:
- corsi di formazione post obbli-
go, post qualifica e post diplo-
ma
- formazione universitaria e
spendibilità dei vari titoli di lau-
rea
- riconoscimento di titoli di stu-
dio ed equipollenze
- lavoro, professioni e concorsi
Da un esame dei dati si rileva
come le richieste siano decisa-
mente aumentate nel corso del
2001. Tra i fattori cruciali alla ba-
se di tale aumento vi è sicura-
mente la riscrittura delle pagine
di Planet Giovani e la loro collo-
cazione sull’Home Page del
nuovo sito dell’Amministrazione
Regionale e nelle nuove pagine
86
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
20
Richiesta
Nome
__________________________
Cognome
_________________________
Sesso
Femmina
Età
26-30 anni
Occupazione
studente lavoratore
Provincia
TS
Telefono
__________________
E-mail
________________
Data
15/01/2002 01.50
Provenienza
Planet
Richiesta
Voglio fare uno stage o un tirocinio in un'a-
zienda. Che cosa devo fare? Attualmente frequento la Facoltà di Economia e Commercio a
Trieste e lavoro come mediatrice culturale.
Risposta
Cia ________________________,
ti indico i vari modi per poter ottenere un tirocinio o uno stage:
• in base al Decreto Ministeriale N. 142 del 25/03/98 è stata resa possibile la realizzazione di ti-
rocini formativi e di orientamento (come previsto dalla Legge Treu N. 196/97).
Ad esempio l'Università di
Trieste
ha dato avvio all'iniziativa solo per gli studenti iscritti agli ulti-
mi anni o ai laureati da non più di 18 mesi presso l'Università di Trieste. La durata è di un anno,
ma non sono retribuiti; l'Università garantisce solo la copertura assicurativa (di responsabilità
civile e INAIL). Per ottenere un tirocinio ci si deve rivolgere alla segreteria della Presidenza o al
Preside di Facoltà stesso e non alla segreteria centrale, cercando anche in maniera autono-
ma una sede per svolgere il tirocinio.
A CHI RIVOLGERSI a UDINE:
-
Agenzia regionale per l’impiego
- Ufficio Informazioni - Viale Duodo 3 - Udine - tel. 0432-555737
-
Associazione piccole e medie industrie di Udine
- Viale Ungheria 28- Udine - tel. 0432-507377
-
Associazione industriali della Provincia di Udine
- Via dei Torriani 2 - Udine - tel. 0432-276216
• Gli stage con borsa di studio finanziati dal Fondo Sociale Europeo (bando pubblicato su BUR
n. 50 del 12/12/2001, pag. 10099
) si rivolgono
a cittadini italiani, comunitari, extracomunitari, giovani ed adulti, inoccupati e disoccupati, re-
sidenti nel territorio regionale, in possesso di: qualifica professionale, diploma di scuola secon-
daria superiore, diploma universitario, diploma di laurea. Lo stage, può durare da 4 a 8 mesi,
al termine dei quali viene rilasciato un attestato di frequenza. Può essere svolto solo in regio-
ne, in altra regione italiana solo se l’ utilità è debitamente comprovata. Non si prevede più lo
svolgimento all’estero.
Può essere svolto presso studi professionali, imprese. Sono esclusi tirocini presso enti di forma-
zione e/o scuole.
Per ottenere uno stage è necessario prendere contatto con un Ente di Formazione Professio-
nale (l'elenco è presente al sito
) e
parlare con la persona che si occupa di realizzare i progetti di stage. Si può anche cercare in
maniera autonoma una sede in cui svolgere lo stage.
Fra questi Enti l'AREA SCIENCE PARK ha previsto sul proprio sito
-
mazione/borse/index.htm) alcuni progetti di formazione a cui aderire con scadenza mensile.
Sarà cura dell’Ente di Formazione prendere contatto con la “struttura ospitante”, cioè la se-
de in cui si svolgerà lo stage e stilare una convenzione ed un progetto formativo individuale
per lo stagista. Tale progetto dovrà essere sottoposto ad approvazione dalla Direzione Regio-
nale della Formazione Professionale.
Un'idea per trovare autonomamente un'impresa per lo stage in Friuli Venezia Giulia?
• <
> (imprese triestine on line)
• <
> (imprese friulane on-line)
banca dati delle Camere di Commercio italiane per le
diverse regioni italiane
• <
In alternativa:
tesi.htm per fare la tesi in azienda
stageest.htm stage all’estero
/ stage in Italia
Buon lavoro!
Fabiana
del Centro Regionale di Orientamento di Trieste, via San Francesco, 37.
N.B
. Se desideri ulteriori chiarimenti non esitare a ricontattarci di nuovo o via e-mail (planet.gio-
o via telefono (040 3775238)
Esempio di richiesta
1...,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83 85,86,87,88,89,90,91,92
Powered by FlippingBook