Sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e in progressiva scomparsa: informazioni generali e normativa, contributi e localizzazione.

I prati stabili ancora presenti sul territorio regionale rappresentano un prezioso serbatoio di biodiversità. Costituiscono l’habitat ideale per molti animali e possono ospitare moltissime specie erbacee anche su piccole superfici, alcune di notevole interesse tra cui vari endemismi, per esempio Dianthus sanguineus, Knautia ressmannii, Brassica glabrescens, Matthiola fruticulosa sp.valesiaca, Leontodon berinii per quanto riguarda gli ambienti asciutti e Erucastrum palustre, Armeria helodes, Centaurea forojuliensis, Euphrasia marchesettii, Senecio fontanicola per gli ambienti umidi.

Cosa sono

I prati stabili sono quelle formazioni erbacee, costituite da un numero elevato di specie vegetali spontanee, che non hanno mai subito il dissodamento e vengono mantenute solo con operazioni di sfalcio (e, limitatamente alla tipologia B1- arrenatereti, eventuale concimazione Allegato C LR 9/2005).
Queste formazioni erbacee, da non confondere con i prati avvicendati costituiti da erba medica o trifoglio e/o da graminacee seminate, erano un elemento piuttosto comune del paesaggio della pianura friulana prima che la diffusione delle monocolture agricole e l’urbanizzazione ne causassero la progressiva scomparsa. La Legge Regionale 9/2005 (Norme regionali per la tutela dei prati stabili naturali) comprende nei prati stabili anche le formazioni erbacee che, seppur derivate da precedente coltivazione, presentano la composizione floristica delle tipologie previste in legge e quelle che hanno subito manomissioni ma conservano buona parte delle specie tipiche, e i prati derivati da interventi compensativi o ripristini.
 

Ritorna all'indice

Banca dati e Inventario dei prati stabili di pianura

L’articolo 6 della Legge Regionale 9/2005 ha previsto l'istituzione, da parte dell’A mministrazione regionale e sentiti gli Enti locali, della BANCA DATI e dell'INVENTARIO dei prati stabili naturali delle aree regionali di pianura, al fine di impostare una politica permanente di studio, conoscenza e salvaguardia dell'identità biologica del territorio e della biodiversità degli habitat e delle specie floristiche.
La BANCA dati georiferita contiene tutti i prati stabili naturali delle aree regionali di pianura censiti ai sensi dell’art. 2 della LR 9/2005 e, al 2023, contiene i dati di 10.585 poligoni per una superficie complessiva 11.138 ettari.
L’INVENTARIO è un sottoinsieme della banca dati e contiene i prati stabili tutelati ai sensi dell’art.3 della LR 9/2005 cioè sottoposti alle misure di conservazione riportate all’art.4 della stessa legge; al 2023 contiene i dati di 8.165 appezzamenti prativi, per una superficie di 9.408 ettari. L’inventario è uno strumento dinamico, approvato per la prima volta con D.G.R. n. 2166 /2007 viene periodicamente aggiornato sia d’ufficio che su domanda del proprietario o del conduttore; attualmente è in vigore quello approvato con D.G.R. n.1370/2023. Le superfici individuate nell’inventario costituiscono aree prioritarie nella concessione di contributi forfetari annui erogati dall'Amministrazione regionale per la conservazione dei prati attuata attraverso sfalci. 

Per informazioni sui contributi vai alla pagina dedicata:

Ritorna all'indice

Consultazione Banca dati e Inventario – Dati georiferiti e Tavole

La banca dati e l’inventario dei prati stabili naturali georiferiti sono caricati in IRDAT nell’u ltimo aggiornamento in vigore (DGR 1370/2023), visualizzabili e scaricabili in vari formati vettoriali (Kml-Kmz e Shapefile) tramite la piattaforma Eagle.FVG (link disponibile nella colonna di destra con relativa guida all’uso); per conoscere facilmente la superficie a prato stabile tutelata (inventario) o NON tutelata (banca dati) per singola particella catastale senza utilizzare un programma GIS, può essere consultato il file Excel “superfici a prato stabile per singola particella catastale” che deriva dall’intersezione spaziale tra la banca dati aggiornata dei prati stabili naturali (DGR 1370/2023) e le geometrie catastali aggiornate a settembre 2023.
Inoltre, sono disponibili le rappresentazioni cartografiche dell'inventario approvato, in formato .pdf, allegate alla DGR 1370 del 01 settembre 2023, pubblicata sul BUR n. 37 del 13 settembre 2023.
WebGIS, tavole in formato .pdf e il file Excel “superfici a prato stabile per singola particella catastale” sono consultabili nella pagina dedicata al seguente link:

Ritorna all'indice

Contributi per la conservazione dei prati stabili

L’articolo 8 della Legge Regionale 29 aprile 2005, n. 9 e sue modifiche e integrazioni, autorizza l’Amministrazione regionale a concedere un contributo forfetario annuo per le attività svolte dai proprietari o conduttori per la conservazione dei prati stabili inseriti nell’apposito inventario regionale.
Per vedere tutte le informazioni sui contributi vai alla pagina dedicata:

Ritorna all'indice

Prati tutelati

Sono inserite nell’inventario le superfici prative caratterizzate dalle tipologie vegetazionali elencate nell’Allegato A della Legge Regionale 9/2005 e/o che derivano da interventi compensativi e riduzioni in pristino, purché:
- ricadano nei territori di pianura dei Comuni elencati nell’Allegato B della Legge Regionale 9/2005;
- presentino una pendenza media non superiore al 10 per cento;
- ricadano in Siti Natura 2000 oppure, all’esterno di tali siti, ricadano nelle zone E ed F (o comunque in zone di tutela ambientale-paesaggistica) dei Piani regolatori generali comunali esecutivi al 28 luglio 2012;
- non derivino da coltivazione effettuata successivamente al 1° gennaio 1992 (condizione valida esclusivamente per le superfici associate alla tipologia indicata come “Arrenatereti” nell'allegato A, punto B1, della Legge Regionale 9/2005);
- non derivino da ritiro dei seminativi dalla produzione;
- non ricadano in zone interessate da opere idrauliche.

Molte tipologie di prato stabile e varie specie vegetali e animali in esse presenti sono di interesse comunitario. Circa il 47% delle superfici prative tutelate in inventario è ricompreso nei siti (ZPS ZSC) della rete Natura 2000

Ritorna all'indice

Misure di conservazione

Sono disposte dall’articolo 4, Legge Regionale 9/2005.
Sulle superfici inserite nell’inventario dei prati stabili naturali di pianura non è ammesso:
a) ridurre la superficie tutelata;
b) effettuare trasformazioni colturali, modificazioni del suolo, livellamenti del terreno, scavi, riporti o depositi di materiale;
c) dissodare, alterare il cotico, seminare specie non appartenenti all'associazione vegetale interessata;
d) piantare specie arboree o arbustive;
e) irrigare (a eccezione dei prati associati alle tipologie B e C, indicate nell'Allegato A della Legge Regionale 9/2005).
Sulle superfici inserite nell’inventario dei prati stabili naturali di pianura è ammesso:
a) concimare purché con le modalità indicate nell'Allegato C della Legge Regionale 9/2005;
b) pascolare purché non si causi degrado o alterazione della tipologia di prato stabile naturale.
La violazione delle norme di conservazione prevede sanzioni e l’obbligo del ripristino.

Ritorna all'indice

Autorizzazione ad attività in deroga alle misure di conservazione

Le attività in deroga alle misure di conservazione sono disposte dall’articolo 5, Legge Regionale 9/2005, e sono ammesse in caso di:
a) motivi di rilevante interesse pubblico, in mancanza di soluzioni alternative;
b) interventi sulle superfici associate alla tipologia indicata come “Arrenatereti” nell'allegato A, punto B1 della Legge Regionale 9/2005.
L’autorizzazione in deroga è rilasciata con le seguenti modalità:
- previa domanda degli interessati (Modello disponibile qui a destra) – esito del procedimento amministrativo entro 60 giorni dalla richiesta;
- prevedendo la realizzazione di interventi compensativi secondo le modalità tecniche indicate nell’allegato C della Legge Regionale 9/2005;
- previo versamento di un deposito cauzionale o la stipulazione di idonea fideiussione a garanzia della corretta esecuzione degli interventi compensativi.

Ritorna all'indice

Aggiornamenti dell'inventario – inserimenti, modifiche, esclusioni

Gli aggiornamenti sono disposti dall’ex articolo 6 bis, Legge Regionale 9/2005.
Il perimetro di una formazione prativa inserita nell’inventario dei prati stabili naturali può essere modificato (mediante esclusione o variazione) in ogni tempo, qualora non presenti più i requisiti previsti dall’articolo 2 della Legge Regionale 9/2005, oppure non rientri nell’ambito di applicazione definito all’articolo 3, con le seguenti modalità:
- su domanda del proprietario o del conduttore (Modello disponibile qui a destra– esito del procedimento amministrativo entro 60 giorni dalla richiesta;
- d’ufficio anche in esito alle attività di monitoraggio di habitat e specie di cui all’a rticolo 8 della Legge Regionale 7/2008.

Ritorna all'indice

.