''Siamo lieti di constatare che l'Azienda Marianis sta elaborando e realizzando
progetti di sviluppo ed è ritornata ad essere ben integrata nella comunità di Palazzolo dello
Stella''.
Il presidente della Regione Renzo Tondo lo ha sottolineato il 9 giugno scorso, dopo una
visita all'azienda, di cui la Regione è proprietaria, che si è svolta prima della seduta della
Giunta regionale, riunita nella palazzina uffici della stessa Azienda Marianis.
Guido Rumiz, amministratore delegato di Ersagricola, ha illustrato alla Giunta regionale le
scelte fatte per rilanciare l'azienda che oggi si estende per 610 ettari, alleva 700 capi di
bestiame prevalentemente ''pezzata rossa'' ed occupa 12 dipendenti.
Formazione, ricerca e didattica, in collaborazione con Università ed enti del settore
zootecnico, sono le linee di sviluppo sulle quali Ersagricola punta per la Marianis, entrata a
pieno titolo nella rete nazionale delle aziende sperimentali.
Per questo, ha illustrato Rumiz al Presidente durante la visita, è in corso la realizzazione
di un centro polifunzionale e, in prospettiva, si prevede un settore per l'accoglienza di studenti
e docenti. Per il comprensorio della Marianis e dell'Azienda Volpares, infine, è stato indicato
anche un possibile futuro agrituristico valorizzando il territorio che si trova a ridosso della
località turistica di Lignano.
Il sindaco di Palazzolo dello Stella Mauro Bordin ha rilevato l'importanza delle scelte della
Regione in merito alle aziende Volpares e Marianis che coprono una parte significativa del
territorio comunale. Con il Presidente Tondo e la Giunta, Bordin si è soffermato sulla ''sofferenza
occupazionale'' della Bassa Friulana, rilevando però anche alcuni segnali positivi che si
manifestano attraverso la richiesta di nuovi insediamenti produttivi.
Bordin ha espresso un giudizio molto positivo sulle scelte della Regione a sostegno di chi ha
perso il posto di lavoro e in particolare per il finanziamento rivolto ai Lavori socialmente utili
(LSU).
INFO:
ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361
Foto: archivio Regione Friuli Venezia Giulia