92
SPAZIO APERTO
BIBLIOGRAFIA
Naranjo C.
,
La rivoluzione che stavamo
aspettando: ecologia profonda,
educazione etica e consapevolezza per
vivere la crisi come una rinascita
, Terra
Nuova, 2013.
Nolte E.
,
Il fascismo nella sua epoca: i tre
volti del fascismo
, Sugarco, Varese, 1993.
Perls F.
,
L’approccio della Gestalt
,
Astrolabio, Roma 1977.
ReichW.
,
Psicologia di massa del
fascismo
, Gallarate (VA), Sugarco, 1994.
Rovatti P. A.
,
Abitare la distanza
,
Raffaello Cortina Editore, Milano, 2007.
Schmitt C.
,
Ex Captivitate Salus.
Erfharunger der Zeit 1945/47 (1950), trad
it. Ex captivitate Salus. Esperienze degli
anni 1945/47
, Adelphi, Milano 1987.
Bonvecchio C.
,
Simbolo dell’amletismo
politico di oriente ed occidente: il conflitto
nella ex Jugoslavia in Quaderni di filosofia
politica e scienza della politica
, Liborio
Mattina, a cura di, CEDAM Padova, 1996.
Eliade M.
,
Trattato di storia delle religioni
,
Einaudi, Torino, 1954.
Jung C.G.
,
Jung parla: interviste e
incontri
, W. Mc. Guire e R. F. Hull, a cura
di, Adelphi, Milano, 1995.
Naranjo C
.,
Cambiare l’educazione per
cambiare il mondo
, Forum, Editrice
Universitaria Udinese, 2005.
Naranjo C.
,
La civiltà, un male curabile
,
Franco Angeli, Milano, 2007.
Naranjo C.
,
Amore, coscienza e
psicoterapia: verso una nuova educazione
dell’essere umano
, Xenia, Milano, 2011.