INFORMA
96
DIDATTICA
CINEMAZERO
TRA LETTERATURA E CINEMA
Manuela Morana
LA MEDIATECA DI
CINEMAZERO
La Mediateca Pordenone di Cinemazero
è una realtà viva, pulsante e unica per la
qualità delle iniziative e delle esperienze
di formazione messe in atto. Grazie al ri-
conoscimento ricevuto dal Ministero della
Pubblica Istruzione (decreto ministeriale
177 del 31-07-2002), essa ha infatti acqui-
sito la qualifica di ente abilitato per svol-
gere attività didattica, di aggiornamento
e formazione del linguaggio audiovisivo
e dei Nuovi media. Dall’ideazione alla pro-
gettazione, la rosa di laboratori e le espe-
rienze di formazione che portano la firma
di Cinemazero è ricchissima e articolata
secondo obiettivi specifici, ora dipendenti
dall’età ora dalle competenze e abilità
degli interlocutori coinvolti. La didattica
costituisce un’area di attività cruciale per
la Mediateca Pordenone di Cinemazero,
eletta a fine 2013 capofila del Sistema
delle Mediateche del Friuli Venezia Giu-
lia, e ne sono prova: l’incremento delle
attività didattiche nelle scuole di ogni
ordine e grado coinvolte nel territorio
di Pordenone e provincia; la volontà di
esportare, con numeri sempre maggiori,
i laboratori di didattica anche su suolo
nazionale ed europeo e di proseguire nel
progetto di educazione alla visione ci-
nematografica attraverso i matinée con
ospiti autori, registi ed esperti del settore;
la determinazione nel mantenere attiva
la celebrazione di importanti ricorrenze
nazionali e internazionali.
1
Tra questa ricca e articolata proposta
frutto di una lunga e intensa attività che
ha visto lavorare sinergicamente Media-
teca Pordenone e didattica di Cinemazero
trovano spazio anche la promozione di
due concorsi nazionali di critica cinema-
tografica rivolti ai ragazzi: il David Giovani
(che assegna nell’ambito del famoso Da-
vid di Donatello, il premio David Scuola)
e Scrivere di Cinema-Premio Alberto Fa-
rassino, il concorso nazionale di critica
cinematografica, promosso assieme a Por-
denonelegge.it, sostenuto dal Sindacato
Nazionale Critici Cinematografici Italiani
e in collaborazione con Mymovies.it e il
progetto Alice nella città, quest’anno ar-
ricchito del Premio del Territorio, dedicato
ai soli studenti degli istituti scolastici della
Regione, con una giuria di insegnanti di
Pordenone e provincia.