copertinaQUADERNI 44[ LAST 2LR].pdf - page 98

97
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 44
PERCHÈ GLI
AUDIOVISIVI
L’audiovisivo è un medium di comuni-
cazione con e tra le generazioni, e la sua
conoscenza fin dalla tenera età costituisce
una necessità imprescindibile. L’immagine,
in tutte le sue forme e declinazioni, è un
sistema testuale che costruisce un senso
sintattico e semantico del quale siamo tut-
ti, più o meno consapevolmente e lungo
tutte le fasi della vita, traduttori affascinati.
MAPPA DELL’OFFERTA
DIDATTICA: PRIMI PASSI
NELL’AUDIOVISIVO
LABORATORIO MÈLIÈS:
George Méliès e i fratelli Lumière, i
trucchi cinematografici e i documen-
tari, i film d’animazione e i reportage di
informazione sono le due facce della
stessa lente. Finalizzato a favorire la con-
sapevolezza critica nei confronti della
visione sia il potenziamento delle loro
qualità espressive,
il laboratorio propone
un percorso alla scoperta del linguaggio
audiovisivo attraverso la visione e una serie
di attività di rielaborazione creativa tra le
quali gli esperimenti con i dispositivi ottici
pre-cinematografici e la pratica dei trucchi
cinematografici.
1) Foto archivio Cinemazero
2) Foto Manuela Morana
La didattica degli audiovisivi consente
di acquisire la consapevolezza che anche
l’immagine, e non solo la parola scritta,
rappresenta un sistema di comunicazio-
ne e come tale ha un valore nel campo
delle applicazioni logiche ed espressive,
nello sviluppo delle abilità, nel recupero
motivazionale, nell’educazione emotiva
e sentimentale.
OMBRE MAGICHE:
Le ombre cinesi sono uno spettaco-
lo molto antico tipico dei teatrini am-
bulanti che si spostavano da un paese
all’altro, basato su una rappresentazione
dove sagome opache proiettano figure
nere su di un fondo bianco, dalle trame
semplici e dalle immagini facilmente
identificabili.
L’attività proposta mira ad avviare at-
traverso l’attività ludica un percorso di
alfabetizzazione all’immagine, con la cre-
azione di dispositivi (taumatropio, flip
book, lanterna magica, teatro d’ombre
cinesi) per favorire la percezione del rap-
1...,88,89,90,91,92,93,94,95,96,97 99,100,101,102,103,104,105,106,107,108,...113
Powered by FlippingBook