92
SPAZIO APERTO
tusiasmo: rivede tutto con occhi nuo-
vi, sono finite le rinunce a tante cose
care, è profonda la gioia di ritrovarsi
con parenti e amici, l’esperienza fatta
è al centro dell’attenzione della rete
sociale.
In poche parole: si vive una nuova
“luna di miele”, questa volta con la
patria, alla quale però in molti casi
segue una inaspettata crisi.
9. CRISI DI AMBIENTAMENTO
AL RIENTRO
Il periodo passato fuori dal proprio
paese ha cambiato l’expatriat, soprat-
tutto se ha vissuto in un paese cultu-
ralmente distante dal proprio e se si
è assimilato o integrato con successo
nella cultura ospitante. Di conseguen-
za si è modificato non solo il suo stile
di vita ma anche il suo sistema di va-
lori, mentre l’ambito sociale di casa
non è cambiato oppure è andato in
una direzione diversa dalla sua.
Questo può causare una sensazio-
ne di diversità dalle persone vicine,
le quali, passata la curiosità iniziale,
non dimostrano reale interesse per
le conoscenze e le esperienze dell’ex-
patriat.
In particolare non sono disposte
Ossiach
ritorno dai vespri