QUADERNI DI
ORIENTAMENTO
37
81
per garantire a tutti i partecipanti
un’azione di supporto tecnico e la
possibilità di accedere ad un percor-
so di e-learning, con la possibilità di
interazione a distanza con tutor ed
esperti del Centro Studi Pluriversum
di Siena, partner referente per questa
fase sperimentale del progetto Care-
er Guidelines.
La sperimentazione, partendo
dalle realtà territoriali che già utiliz-
zano il software, come i Centri per
l’Impiego della Provincia di Grosse-
to e i Centri per l’Impiego nella Re-
gione Marche, intende espandersi
verso altri contesti che hanno già
aderito al progetto, come i Centri
per l’Impiego della Provincia di Lec-
ce e della Provincia di Potenza, o
che stanno per aderire, dal Piemon-
te al Trentino Alto Adige, dall’Emilia
Romagna alla Sicilia. L’obiettivo è
comprendere se e come questo in-
novativo strumento di supporto ai
processi di orientamento alle pro-
fessioni possa e!ettivamente inte-
grarsi all’interno dei servizi e quali"-
care l’o!erta di consulenza speciali-
stica in questo ambito.
3
Giulio Iannis
Centro Studi Pluriversum Siena
Giuseppe Santomaso,
acquatinta, s.d.