quad orientamento 37_1e2 - page 74

74
ORIENTAMENTO E SOCIETÀ
La parte più interessante ed inno-
vativa del software è infatti la possi-
bilità di esplorare le professioni at-
traverso il questionario degli inte-
ressi. Al termine di ogni sequenza di
domande, il software abbina alle ri-
sposte le professioni, proponendo
un elenco ordinato in base alla coe-
renza riscontrata con gli interessi
espressi dalla persona. Le professio-
ni che si trovano in cima alla lista
sono quelle che hanno una maggior
coerenza con le risposte date
dall’utente. Questa scelta consente
all’utente di vedere sempre l’elenco
delle professioni e di ri!ettere sui
motivi che“allontanano”o“avvicina-
no” determinate professioni alla
cima della lista. L’elenco delle pro-
fessioni viene presentato all’utente
nel modo seguente.
Dopo questa prima fase, di fronte
ad una prima lista di professioni
compatibili, il software o"re diverse
piste di approfondimento e di ri!es-
sione. Possiamo infatti analizzare
ognuna delle professioni proposte,
accedendo alla scheda di dettaglio.
La descrizione delle professioni pre-
vede, per ogni pro#lo: una sintetica
descrizione generale; le attività la-
vorative previste; le conoscenze e
capacità personali richieste, descrit-
te come “sapere” e “saper fare”; le
opportunità di lavoro intese come
contesti organizzativi nei quali l’atti-
vità viene svolta; il percorso formati-
vo richiesto; l’indicazione di altre
fonti informative da utilizzare per
ulteriori approfondimenti.
Possiamo
anche
proseguire
nell’esplorazione, seguendo una
delle cinque diverse opzioni indica-
te nella parte destra dell’immagine:
continuare nel questionario e veri#-
care come la lista delle professioni
cambia, proponendone nuove ed
escludendone via via altre; cambia-
re il livello professionale, veri#cando
1...,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73 75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,...104
Powered by FlippingBook