ORIENTAMENTO E SOCIETÀ
ESPLORARE LE
PROFESSIONI
CON IL SOFTWARE
S.OR.PRENDO
Nell’approccio costruttivista, come
abbiamo visto, la !nalità dell’orien-
tamento è soprattutto esplorativa,
legata all’esigenza di creare nuove
conoscenze utili per dare senso al
proprio progetto esistenziale. In
questa prospettiva è nato il proget-
to S.Or.Prendo, con l’idea di fornire
agli operatori dell’orientamento e
agli insegnanti referenti per l’orien-
tamento scolastico uno strumento
in grado di favorire questo tipo di
esplorazione.
La scelta iniziale della regione
Friuli Venezia Giulia, ente che per
primo ha deciso di adottare questo
software, è stata motivata proprio
dalle speci!che caratteristiche che
rendono lo strumento particolar-
mente utile nella fase del processo
di orientamento dove diventano
prioritarie l’esplorazione e l’attribu-
zione di signi!cati personali alle op-
zioni professionali, attraverso l’ana-
lisi e la ri"essione sui processi di
scelta e di costruzione di senso, ri-
spetto alle informazioni disponibili
(Pombeni, Vattovani, 2005).
In particolare, il software permet-
te di valorizzare le risorse informati-
ve collegandole a interessi persona-
li e a speci!ci pro!li professionali,
dando un senso al dato informativo
che assume quindi un signi!cato
per l’utente, che ne comprende la
natura e la prossimità rispetto alle
proprie esigenze orientative (Cor-
nacchia, 2006). Il software non si
propone di fornire risposte chiuse e
predittive, ma apre il processo ad un
progressivo allargamento delle co-
noscenze: in questo senso
S.Or.Pren-
do
si integra facilmente con le attivi-
tà di orientamento di tipo educati-
vo, o#rendo molte opzioni di utiliz-
72