COPERTINA_X_PDF - page 62

Informa
61
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
23
Il giorno 11 ottobre 2003 a Tolmezzo è
stato inaugurato lo Sportello di acco-
glienza ed informazione del progetto
Ri.T.M.O. L’evento si è svolto nell’am-
bito della manifestazione “Una mon-
tagna di idee: muoversi ed orientarsi
tra formazione, scuola, progetti ed
esperienze”. L’iniziativa, avente co-
me filo conduttore il tema dell’orien-
tamento, si è snodata in due sessioni.
La sessione del mattino, promossa ed
organizzata dalla Direzione regionale
dell’istruzione e della cultura tramite il
Centro di orientamento dell’Alto Friu-
li, è stata dedicata all’ambito della
formazione, quella del pomeriggio,
realizzata dalla Cooperativa Cra-
mars, al lavoro.
Nella mattinata il sindaco S. Cuzzi,
nell’inaugurare lo Sportello di acco-
glienza e informazione, ha manife-
stato l’auspicio che il servizio diventi
una concreta opportunità per la
comunità di Tolmezzo e delle vallate
limitrofe, impegnandosi a promuo-
verne la diffusione. Il dott. B. Forte
della Direzione regionale dell’istru-
zione e della cultura, nel porgere i
saluti del prof. R. Antonaz, Assessore
regionale all'istruzione e alla cultura,
per le identità linguistiche e cultura-
li, ha evidenziato la significatività
dell’offerta di servizi e di opportunità
formative in un contesto territoriale
considerato svantaggiato, quale è
l’area montana, sottolineando l’im-
portanza e le radici dell’orienta-
mento nell’intero percorso evolutivo
della persona.
Il brindisi inaugurale ha registrato la
presenza di un’ampia rappresen-
tanza di studenti, famiglie, dirigenti
scolastici, politici, amministratori ed
operatori dei vari servizi territoriali.
Sempre nel corso della prima sessio-
ne è stata organizzata l’iniziativa
“Scuole aperte” presso l’istituto IPSIA
Candoni: con la preziosa collabora-
zione degli Istituti Superiori sono stati
accolti, presso il Centro studi, gli stu-
denti delle scuole medie inferiori di
Tolmezzo e del bacino carnico. Per
loro sono stati allestiti spazi dedicati
all’orientamento, all’istruzione supe-
riore e alla formazione professionale
e sono state organizzate visite gui-
date per illustrare le opportunità di
istruzione e formazione successive
alla terza media. L’iniziativa ha visto
la collaborazione di diversi soggetti
appartenenti non solo all’area del-
l’istruzione e della formazione, ma
anche di forze operanti sul territorio:
l’obiettivo comune è infatti quello di
creare una proficua azione di rete e
di sinergie tra i diversi servizi e struttu-
re locali.
Nella sessione del pomeriggio i la-
vori sono proseguiti presso la sede
del Comprensorio Montano della
Carnia. La Cooperativa Cramars ha
organizzato, nell’ambito del proget-
to “Articolo 6 - Verso l’eccellenza
del Mercato del Lavoro”, finanziato
dal FSE, una conferenza transnazio-
nale di disseminazione del progetto
“L’eccellenza nel mercato del lavo-
ro”. In questa sede è stata presen-
tata un’ampia rassegna di progetti
a carattere internazionale e di
esperienze realizzate nel contesto
montano. Presso la Galleria della
Cooperativa sono stati allestiti degli
spazi di animazione ed espositivi sul-
l’orientamento scolastico e profes-
sionale, con la straordinaria parteci-
pazione di una trentina di artigiani
che hanno lavorato “dal vivo”.
Gabriella Zoff
Tolmezzo
INAUGURAZIONE
DELLO SPORTELLO
Ri.T.M.O.
Oranti nel tempio, 1948
1...,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61 63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,...89
Powered by FlippingBook