Informa
Nell’ambito delle Politiche Sociali il
Progetto Giovani del Comune di
Pordenone e l’Arci, che gestisce la
casa della musica, hanno parteci-
pato al Progetto Gioventù della
Commissione Europea denominato
Youth Interaction Web 1 nel quale
hanno collaborato quattro città del-
la Comunità Europea, Barcellona
(Spagna), Pordenone (Italia), Lidko-
ping (Svezia), Belfast (Irlanda del
Nord), coinvolgendo un totale di 50
ragazzi dai 15 ai 25 anni sui temi del-
la tolleranza e dell’esclusione socia-
le, per sviluppare una più forte co-
scienza europea. L’ incontro si è te-
nuto a Barcellona dal 04 al 14 luglio
2003.
Youth Interaction web 1 vuole es-
sere un progetto itinerante; dopo
Barcellona, la città ospitante per
l’estate 2004 sarà Pordenone e ne-
gli anni successivi le altre città par-
tecipanti. Il progetto vedrà modifi-
care negli anni alcuni dei suoi
obiettivi e/o temi secondo la fun-
zione e le necessità del territorio in
cui si svilupperà; ciò che rimarrà in
ogni caso come elemento carat-
terizzante è il tema dell’intercultu-
ralità, come metodo di costruzio-
ne di una coscienza e di una unità
Europea come lotta contro l’esclu-
sione sociale. Tutte le attività che
sono state realizzate (laboratori,
dibattiti, escursioni ecc.) e la con-
vivenza che si è generata in tali
momenti, hanno rappresentato le
basi su cui ogni partecipante ha
fatto leva per accostarsi alla co-
noscenza di altre culture e lingue,
per apprendere così ad essere tol-
leranti, democratici, in definitiva
cittadini dell’Europa. Altra caratte-
ristica del progetto è stata la rea-
lizzazione di una pagina web, che
servirà da veicolo permanente di
comunicazione e contatto per lo
sviluppo del progetto stesso ma
anche per ragazzi dei vari paesi,
poiché l’idea è che ogni anno il
paese organizzatore sia responsa-
bile del suo mantenimento. In defi-
nitiva, l’interscambio oltre che ad
essere stato motivo per sviluppare
nei ragazzi una maggiore coscien-
za europea è risultato anche co-
me stimolo per i gruppi di giovani
partecipanti a diventare soggetti
attivi nelle loro comunità di prove-
nienza. Gli undici ragazzi e ragaz-
ze che hanno partecipato a que-
sta iniziativa provengono dai Cen-
tri di Aggregazione del Comune di
Pordenone e da altre realtà della
nostra città (scuole superiori ed
università). Si tratta di un’iniziativa
allargata che ha voluto e vuole
dare un’opportunità a ragazzi e
ragazze di confrontarsi e vivere
un’esperienza arricchente e dalla
quale possano trarne nuovi valori
e una maggior coscienza di sé.
I ragazzi hanno affrontato una setti-
Barcellona
Youth Interaction web 1
Progetto Gioventù
della Commissione
Europea
56
QUADERNI
DI
ORIENTAMENTO
■
23
Lo scultore Dino Basaldella, 1930 ca.