contenuti
Indice dei contenuti
- Incentivazione a favore degli allevamenti di suini e cinghiali per il rafforzamento e il miglioramento degli interventi strutturali e funzionali in materia di Biosicurezza. Bando anno 2025
- Contributi in conto capitale a favore degli allevamenti per migliorare i sistemi di stoccaggio degli effluenti zootecnici
Incentivazione a favore degli allevamenti di suini e cinghiali per il rafforzamento e il miglioramento degli interventi strutturali e funzionali in materia di Biosicurezza. Bando anno 2025
Con decreto del direttore del Servizio Valorizzazione qualità delle produzioni del 23 giugno 2025, n. 32296, pubblicato sul BUR n. 27 del 2 luglio 2025, è stato approvato il bando recante le modalità per la concessione di incentivazione a favore delle PMI con allevamenti di suini e cinghiali operanti nel territorio della regione per il rafforzamento e il miglioramento degli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza, finalizzate a prevenire i rischi di contagio delle malattie legale alla fauna selvatica, con particolare riguardo alla peste suina africana, sulla base degli indirizzi e dei criteri funzionali individuati con deliberazione della Giunta regionale 20 giugno 2025, n. 844.
Sono ammissibili a incentivazione le seguenti tipologie di intervento volte al miglioramento di preesistenti dotazioni e sistemi di biosicurezza:
- acquisto e posizionamento di recinzioni perimetrali;
- acquisto e posizionamento di recinti elettrici, interni alle recinzioni, quali sistemi di distanziamento dal perimetro delle recinzioni medesime degli animali allevati;
- realizzazione di un sistema per la disinfezione degli automezzi;
- realizzazione di una zona filtro;
L’intensità massima dell’incentivo è fissata nella misura del 50 per cento della spesa ammessa. La spesa minima ammissibile è pari ad euro 6.000,00, la spesa massima ammissibile è pari a:
- euro 25.000,00 per l’acquisto e il posizionamento di recinzioni perimetrali e recinti elettrici;
- euro 8.000,00 per la realizzazione di un sistema per la disinfezione degli automezzi;
- euro 5.000,00 per la realizzazione di una zona filtro;
L’istruttoria delle domande avviene secondo l'
ordine cronologico di presentazione delle domande, con la procedura “a sportello”
di cui all’articolo 36, comma 4 della legge regionale 7/2000.
Le domande di contributo possono essere presentate nel periodo compreso
dal 1° al 31 luglio 2025.
Il modello di domanda è scaricabile dalla sezione modulistica a destra della pagina.
Contributi in conto capitale a favore degli allevamenti per migliorare i sistemi di stoccaggio degli effluenti zootecnici
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1961 del 16 dicembre 2022, pubblicata sul BUR n. 52 del 28 dicembre 2022, è stato approvato il bando recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi a favore delle PMI operanti nel territorio della regione per la realizzazione, ristrutturazione e ampliamento di sistemi di stoccaggio degli effluenti.
I contributi sono finalizzati alla realizzazione di interventi sul territorio della regione aventi ad oggetto:
- nuova realizzazione di sistemi di stoccaggio;
- ristrutturazione e ampliamento di sistemi esistenti di stoccaggio;
- realizzazione e adeguamento di coperture;
- acquisto di impianti e attrezzature strettamente connessi ai sistemi di stoccaggio (quali pompe, miscelatori, trituratori e separatori).
Gli interventi sono realizzati applicando standard più elevati di quelli prescritti dal regolamento che disciplina l'utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati e del programma di azione nelle zone vulnerabili da nitrati, di cui al DPReg n. 119/2022.
Nel caso di giovani agricoltori è sufficiente che i sistemi rispettino i requisiti minimi previsti dal regolamento stesso.
Le domande saranno poste in graduatoria secondo i criteri di selezione e priorità definiti dall’a rticolo 12, in particolare la localizzazione e tipologia dell'intervento, la dimensione dell'allevamento e l'adesione al metodo biologico.
L’intensità del contributo varia dal 40 al 60% del costo ammissibile.
Le domande di contributo vanno presentate entro venerdì 31 marzo 2023.
Il modello di domanda, approvato con decreto del Direttore del Servizio n. 32483/GRFVG del 30 dicembre 2022, è scaricabile dalla sezione modulistica qui a destra.
- Delibera della Giunta Regionale n. 1961 del 16 dicembre 2022
Legge regionale 29/2018 (Legge di stabilità 2019), articolo 3, commi da 1 a 4 - Bando "concessione di contributi a favore delle PMI operanti nel territorio della regione per la realizzazione, ristrutturazione e ampliamento di sistemi di stoccaggio degli effluenti". Approvazione.
- Regolamento (UE) n. 702/2014 - Allegato 1
- Regolamento (UE) n. 702/2014 - Articolo 2