Il presidente della Regione Renzo Tondo ha incontrato il 21 aprile i produttori
vitivinicoli e lattiero-caseari del Carso e ha visitato alcune delle principali realtà rurali di
Prepotto di Aurisina.
Scopo della visita del presidente della Regione era quello di conoscere direttamente dai
produttori le difficoltà e le problematiche, soprattutto di carattere procedurale e burocratico,
che si frappongono allo sviluppo agricolo e soprattutto vitivinicolo dell'area carsica.
Tondo ha voluto in particolare confermare l'attenzione dell'Amministrazione del Friuli
Venezia Giulia per l'agricoltura del Carso, proprio in vista dell'applicazione dell'accordo siglato
(a Verona, allo scorso "Vinitaly") per la realizzazione della DOC del Prosecco estesa ai territori
vitati del Friuli Venezia Giulia.
Il presidente, accompagnato dal consigliere regionale Igor Gabrovec, dopo avere valutato la
consistenza e le potenzialità della zootecnia carsolina nel visitare l'azienda di Dario Zidarich
(assieme ad altre sei aziende lattiero-casearie della zona ha costituito il consorzio Moisir), si è
quindi incontrato, nella cantina di Beniamino Zidarich, altra eccellenza del territorio, con il
sindaco di Duino-Aurisina Giorgio Ret, con i rappresentanti delle organizzazioni agricole e con i
produttori vitivinicoli del Carso, che hanno richiesto a Tondo certezze sulle modalità e sui tempi
di attuazione dell'accordo sulla DOC Prosecco.
Un documento che prevede, tra l'altro, la valorizzazione e la restituzione all'agricoltura
del ciglione carsico, la realizzazione di un Centro per la promozione della viticoltura ed altre
iniziative di sviluppo del territorio, grazie anche ad uno stanziamento regionale di 500 mila euro.
Il presidente a sua volta ha chiesto agli agricoltori del Carso e alle loro organizzazioni di
collaborare strettamente con l'Amministrazione del Friuli Venezia Giulia per individuare le azioni
di semplificazione che la Regione potrebbe compiere al fine di snellire gli intricati vincoli
procedurali che gravano sull'espansione, soprattutto della viticoltura, carsolina.
Un'agricoltura, ha specificato, che per troppo tempo è stata dimenticata ma che presenta
punte di eccellenza, in particolare nei settori del vino, caseario, oleario.
Tondo ha infine ricordato di essere stato il primo presidente della Regione (nel suo
precedente mandato) a stanziare risorse finanziarie per la valorizzazione del ciglione carsico.
INFO: presidente@regione.fvg.it
Foto: archivio Regione Friuli Venezia Giulia