Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Doc Friuli a rischio per il no del Consorzio Isonzo

Si è risolta con un niente di fatto la riunione per discutere della creazione della Doc ''Friuli''.
L'incontro si è svolto  nella sede della Regione a Udine tra rappresentanti e presidenti dei consorzi, l'assessore regionale alle Risorse agricole, naturali e forestali Claudio Violino e il direttore dell'Ersa Mirko Bellini.
Violino e Bellini hanno ribadito come la nascita della Doc "Friuli" rappresenti un'opportunità di sviluppo non solo promozionale ma anche commerciale per la vitivinicoltura regionale. Requisito necessario - è stato ribadito - deve essere la convinzione che il termine ''Friuli'' da inserire all'interno delle varie denominazioni sia di utilità condivisa per tutti.
''Ci deve essere alla base la volontà di tutti i produttori - ha rimarcato l'assessore Violino - altrimenti questo progetto non va avanti. Ci siamo impegnati in questo senso perché abbiamo riscontrato nei produttori la volontà di sentirsi rappresentati sotto un'unica bandiera, quella del Friuli. Questa è la base di partenza indispensabile''.
Durante la riunione è stato registrato l'accordo al progetto della quasi totalità dei presidenti: l'unico ad essere apertamente contrario alla creazione della Doc è stato il Consorzio di tutela della Doc Friuli Isonzo.
''Non vediamo l'utilità - ha motivato il presidente Giorgio Badin - di questo progetto in un momento storico come questo. Ci sono diversi punti di vista e non mi sembra il caso di prendere una strada se non sappiamo dove porterà''.
L'intervento di Badin ha suscitato diverse reazioni, prima tra tutti quella dell'assessore Violino, che ha ribadito come ''sia inutile continuare se al progetto non c'è la totale adesione. Chiediamo, infatti, soltanto se voi produttori siete d'accordo o meno sull'utilità e la necessità, da un punto di vista commerciale e di sviluppo, della Doc Friuli''.
La percorribilità del progetto sarà nuovamente discussa, a breve,  in un prossimo incontro all'ordine del giorno.


 

INFO: ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria Assessore; tel. 0432 - 555361

 

 

Foto: archivio Regione Friuli Venezia Giulia