L'innovazione in agricoltura e itticoltura: novità e opportunità' è il tema di
un convegno organizzato a Villa Manin di Passariano dalla Direzione centrale delle risorse
agricole, naturali e forestali.
Scopo dell'iniziativa è stato quello di fare il punto sugli investimenti realizzati dalle
aziende agricole e dell'allevamento ittico, sulle attività di ricerca e di sperimentazione, ed in
particolare sulle potenzialità di investimento offerte dalla legge numero 26 del 2005, che finanzia
l'innovazione, la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico, anche per il settore primario e
quelli collegati.
Un nuovo regolamento introduce delle novità e prevede una particolare modulistica per
l'inoltro delle domande di ammissione ai finanziamenti.
Le modifiche alla normativa vigente, che hanno portato alla stesura del nuovo regolamento, si
sono rese necessarie a seguito delle richieste avanzate dai rappresentanti dei settori interessati.
Dopo le relazioni tecniche e quella di Raffaele Testolin, dell'Università di Udine, le
conclusioni sono state tratte dall'assessore regionale alle Risorse Agricole, Naturali e Forestali,
Claudio Violino.
INFO:
francesco.miniussi@regione.fvg.it;
investimentiesviluppo.agrifor@regione.fvg.it
Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo; tel. 0432 555100
marina.bortotto@regione.fvg.it
Servizio pesca e acquacoltura; tel. 0432 – 555311
Foto: archivio Direzione Centrale risorse agricole, naturali e forestali