logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
Logo X
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    Logo X
    twitter
    instagram
    linkedIn

Motorizzazione civile

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. Motorizzazione civile
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • mobilità
    trasporti
    telecomunicazioni
  • infrastrutture, logistica e trasporti
  • telecomunicazioni
  • motorizzazione civile

articoli

Come accedere al Servizio Motorizzazione civile regionale

Come accedere al Servizio Motorizzazione civile regionale

Sei un cittadino?

Si accede agli sportelli solo con prenotazione.
Per prenotazioni o per informazioni: Contact Center al numero 848 000 388 e allo 040 9892531 da cellulare (numeri operativi da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 17.00 e venerdì dalle 8.00 alle 13.00), oppure il sotto riportato indirizzo email:

motorizzazione@regione.fvg.it

Sei un operatore professionale o vuoi diventare un operatore professionale (studio di consulenza, scuola nautica, officina di revisione, scuola guida)?

L’avvio e l’esercizio dell’attività di studio di consulenza, scuola nautica, officina di revisione e scuola guida sono sottoposti al controllo e alla vigilanza del Servizio Motorizzazione civile regionale.

pagoPA

pagoPA

Pagamenti volontari integrati con servizio "pagoPA"

È attivo pagoPA ®, sistema di pagamento elettronico destinato a rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento alla Pubblica Amministrazione.

CQC

CQC

Conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Contributi per la frequenza dei corsi, a sostegno della riqualificazione professionale e dell'inserimento nel mercato del lavoro nel settore dell'autotrasporto di merci o persone.

Immatricolazioni

Immatricolazioni

Veicoli e rimorchi
Reimmatricolazioni per deterioramento, smarrimento o sottrazione della targa
Veicolo proveniente dall’estero
Collaudi e revisioni

Collaudi e revisioni

Installazione ganci di traino veicoli M1 ed N1
Installazione impianti alimentazione GPL o a Metano
Collaudo veicoli per allestimenti o trasformazioni
Aggiornamento pneumatici in alternativa
Variazione della potenza dei veicoli in circolazione
Aggiornamento della carta di circolazione senza collaudo
Revisioni annuali, periodiche e straordinarie
Patenti di guida

Patenti di guida

Come conseguire la patente
I punti
Le disposizioni per le patenti A
Le limitazioni per i neopatentati della patente B
Rilascio, duplicazione e conversione

scegli la procedura

  • Rilascio patenti di categoria A
  • Autorizzazione alla guida accompagnata
  • Rilascio patenti categoria B
  • Rilascio patenti internazionali
  • Rilascio di certificati di abilitazione professionale (CAP e CQC)
  • Conferma di validità della patente
  • Variazione di residenza sulla patente
  • Duplicati patente per deterioramento
  • Duplicati patente per smarrimento, sottrazione, distruzione
  • Conversioni patenti estere
  • Conversioni delle patenti militari
  • Revisioni patenti di guida
  • Richiesta permesso provvisorio di guida (per visite in CML)
CARTE DI CIRCOLAZIONE

CARTE DI CIRCOLAZIONE

Aggiornamenti per passaggi di proprietà
Duplicati dei documenti per la circolazione
Ciclomotori
Ciclomotori
Rilascio targa e certificato circolazione
Sospensione volontaria dalla circolazione
Trasferimento di proprietà
Autotrasporto
Autotrasporto
Accesso alla professione di autotrasportatore
Rilascio certificati di abilitazione professionale (CAP e CQC)
Aggiornamento posizione società e imprese iscritte
Rilascio licenza per trasporto di cose in conto proprio
RSS

Ultime notizie

16.05.25 Nuove modalità operative per il “conseguimento delle abilitazioni all’esercizio della professione di insegnante di teoria e di istruttore di guida presso le autoscuole” approvate con Decreto n. 3173/GRFVG del 28.01.2025
16.05.25 Esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di insegnante di teoria presso le autoscuole – annualità 2025– Ammissione con riserva dei candidati, convocazione all’esame e date di svolgimento
16.05.25 Esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di istruttore di guida presso le autoscuole – annualità 2025– Ammissione con riserva dei candidati, convocazione all’esame e date di svolgimento
16.05.25 Promossi all’esame di idoneità professionale per il trasporto merci del 15.05.2025
14.05.25 Decreto nomina commissioni per esami : insegnante di teoria e istruttore di guida presso le autoscuole
leggi tutte

approfondimenti

contact center
banner Attivi da lunedì a giovedì dalle 8:00 alle 17:00 e il venerdì dalle 8:00 alle 13:00.
Sedi degli uffici e organizzazione
banner
servizi online sul portale nazionale dell'automobilista
Attenzione: il pagamento avviene direttamente allo sportello mediante bancomat o carta di credito/debito.
saldo punti patente
verifica classe ambientale veicolo
verifica copertura RCA
neopatentati
ricerca officine autorizzate
ricerca Medici Certificatori
rimborsi di errati versamenti
Per recuperare gli importi erroneamente versati alla Regione bisogna compilare i moduli qui sotto.

modulistica

  • modulo rimborso
  • richiesta modalità di pagamento
normativa
normativa nazionale trasporti
codice della strada
link
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il portale dell'automobilista
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su
Logo X


sito a cura dell'ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.