Di cosa si tratta

E' obbligatorio sottoporre a collaudo presso gli Uffici della Motorizzazione un veicolo oggetto di allestimenti (gru, sponda montacarichi, etc.) o trasformazioni non previsti originariamente in sede di omologazione del veicolo stesso.

L’utente interessato presenta domanda di visita e collaudo corredata della documentazione tecnica relativa all’intervento. Verificata la regolarità della domanda e le attestazioni di pagamento, l’Ufficio fissa l’appuntamento presso la sede operativa della Motorizzazione Civile.

Se il collaudo viene superato, gli Uffici rilasciano contestualmente la Carta di Circolazione provvisoria e, successivamente, la Carta definitiva.

Ritorna all'indice

A chi rivolgersi

Allo Sportello veicoli degli uffici di ambito provinciale.

Ritorna all'indice

Documenti da presentare

L’utente è tenuto a presentare una domanda preventiva, in bollo, ad uno degli uffici della Motorizzazione Civile regionale, per la valutazione della compatibilità tecnica, utilizzando il modello allegato A
N.B. La domanda verrà vagliata se l’allestitore (officina), che esegue i lavori, ha la sede nel territorio regionale.
 

  • Domanda redatta sul mod. TT2119 (scarica modello compilabile)
    • tariffa " F116 " - "VISITA E PROVA CON EMISSIONE DI VERBALE DI VISITA E PROVA (ART.75 CDS) 4.1" - (Diritti Euro 45,00 - Bolli Euro 32,00)
      (veicolo nuovo da immatricolare)

      oppure
       
    • tariffa " F015 " - "VISITA E PROVA CON EMISSIONE DI VERBALE DI VISITA E PROVA (ART.78) 4.1" - (Diritti Euro 45,00 - Bolli Euro 16,00)
      (veicolo usato già immatricolato. Se la successiva emissione del DU è richiesta fuori dal territorio regionale, a richiesta dell'interessato è rilasciata copia conforme all'originale del "verbale di visita e prova", con corresponsione aggiuntiva dell'imposta di bollo di 16 euro tariffa N019.)
  • Documentazione tecnica dell’allestitore relativa alla trasformazione.

Ritorna all'indice

.