logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
Logo X
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    Logo X
    twitter
    instagram
    linkedIn

Servizi per i datori di lavoro

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. servizi per i datori di lavoro
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • lavoro
    formazione
    professioni
  • interventi per il lavoro
  • servizi per i lavoratori
  • servizi per i datori di lavoro
  • formazione
  • tirocini e apprendistato
  • pari opportunità e qualità del lavoro
  • giovani
  • professioni
  • dati e analisi sul mercato del lavoro

articoli

Emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina

Emergenza Ucraina: lavoro, istruzione e formazione

Informazioni pratiche per cittadini profughi ucraini disponibili all'inserimento lavorativo e per imprese che intendono offrire loro posti di lavoro.

Assumere personale

Assumere personale

Servizi di supporto e di consulenza alle imprese

Dove rivolgersi per ottenere informazioni utili su ricerca di personale, formazione e linee attive di incentivi.

Servizi di selezione di personale

Intermediazione tra cittadini e datori di lavoro per favorire l’incontro tra chi offre e chi cerca lavoro.

Lavoratori extracomunitari

Norme relative all'ingresso in Italia di lavoratori non appartenenti all'Unione Europea.

Badanti, colf e baby sitter

Per favorire l'incrocio tra persone alla ricerca di occupazione nel settore dell'assistenza familiare e famiglie che richiedono una gamma di servizi specifici (Sportello SI.CON.TE).

Assunzioni nel pubblico impiego

Avviamento a selezione nella Pubblica Amministrazione.

Creare competenze in azienda

Creare competenze in azienda

Tirocini

Informazioni e procedure sui tirocini.

Disponibilità a ospitare tirocinanti

È possibile segnalare on line ai centri per l'impiego la disponibilità ad attivare tirocini.

Apprendistato

Come assumere con un contratto di apprendistato.

Collocamento mirato

Collocamento mirato

Cos'è il collocamento mirato

Gli strumenti che permettono un’adeguata valutazione della capacità lavorativa delle persone con disabilità e il loro migliore collocamento sulla base dell’offerta lavorativa. Il ruolo della Regione.

I servizi a disposizione presso gli uffici del collocamento mirato

Consulenza, selezione dei candidati, visite aziendali, incontro domanda e offerta.

Come assumere lavoratori con il collocamento mirato

Il nulla osta, le convenzioni e le altre procedure per assumere.

Contributi per l'assunzione di persone iscritte al collocamento mirato

Contributi per l’assunzione di persone con disabilità ai datori di lavoro privati e agli enti pubblici economici, anche se non soggetti all’obbligo di cui alla legge 68/1999.

Centralinisti non vedenti

Assunzione di personale non vedente iscritto all’albo professionale e informazioni sui contributi per l’adeguamento dei centralini da parte del datore di lavoro (L. 113/1985).

Gestire i rapporti di lavoro: adempimenti online

Gestire i rapporti di lavoro: adempimenti online

Comunicazioni obbligatorie - CO

Per assunzione, proroga, trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro, per la comunicazione di variazioni della ragione sociale e i trasferimenti d'azienda.

Prospetto informativo - UNIPI

Per la comunicazione dei dati obbligatori sul collocamento mirato di personale disabile e/o appartenente alle categorie protette (L. 68/1999).

Lavori socialmente utili - LSU

Per rendicontare i contributi dei progetti che coinvolgono lavoratori che percepiscono trattamenti previdenziali.

Deleghe - area riservata agli operatori

Accesso alle funzioni di attivazione e configurazione di deleghe, incarichi e intermediazioni.

Dichiarazioni di sospensione dei servizi online

Data, orario e descrizione delle cause di interruzione del servizio.

Contributi regionali
Contributi regionali
Contributi per le assunzioni

Contributi a fondo perduto per datori di lavoro privati (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, professionisti) che hanno sede o unità locali in regione.

  • assunzioni a tempo indeterminato
  • assunzioni a tempo determinato
  • stabilizzazione di lavoratori precari
  • assunzioni di persone iscritte al collocamento mirato
Contributi alle PMI che adottano il bilancio sociale

Per favorire la responsabilità sociale delle imprese.

Conflitti di lavoro
Conflitti di lavoro
Controversie con il lavoratore

Le procedure da seguire nella gestione dei conflitti di lavoro.

Licenziamenti collettivi
Licenziamenti collettivi
Procedure da seguire per avviare un licenziamento collettivo

Gli adempimenti ai sensi Legge 223/1991.

approfondimenti

banner Referenti Informazioni e mappa dei Centri per l'impiego del FVG
banner Per ricevere aggiornamenti e notizie sul mercato del lavoro iscriviti qui
incontro domanda/offerta
Cliclavoro - Portale Unico della Rete Nazionale dei Servizi per le Politiche del Lavoro Per cercare i curricula corrispondenti ai requisiti richiesti EURES - il portale europeo della mobilità professionale Per cercare i candidati che corrispondono ai requisiti richiesti e inserire un annuncio
lavoro accessorio
L'utilizzo dei voucher (sito INPS) Il lavoro accessorio è una prestazione lavorativa occasionale non riconducibile a contratti di lavoro. Il pagamento avviene attraverso "buoni lavoro" (voucher)
deposito atti
Modalità per il deposito Deposito dei verbali di conciliazione in sede sindacale, dei contratti collettivi aziendali di secondo livello e delle firme di rappresentatività sindacale
area riservata operatori
Piano Integrato di Politiche per l'Occupazione e il Lavoro (PIPOL) Accesso alle funzioni di gestione di PIPOL Progetti di tirocinio Accesso alle funzioni di gestione di Tirocini FVG
banner Assistenza tecnica Il nuovo numero verde unico gratuito per l’accesso ai servizi di supporto telefonico di Insiel è l’800 098 788.
Per chiamate* da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare è lo 040 06 49 013.

*costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico
banner Informazioni sulle opportunità rivolte alle persone con disabilità
banner GiovaniFVG Il portale dei giovani del Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità | feedback | cambio preferenze cookie | loginFVG
seguici su
Logo X


sito a cura dell'ufficio stampa e comunicazione
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.