logo fvg logo fvg logo fvg
persone e uffici
seguici su
  • la Regione
  • aree tematiche
  • informazioni dalla A alla Z
  • persone e uffici
  • facebook
    twitter
    instagram
    linkedIn

Centro Servizi per le Foreste e le Attività della Montagna

  1. HOME
  2. aree tematiche
  3. agricoltura
  4. Foreste: Cesfam
CONTATTI

caricamento in corso caricamento in corso...

  • agricoltura
    foreste
    montagna
  • agricoltura
  • foreste
  • montagna
  • corpo forestale
  • pesca e acquacoltura
  • caccia
  • raccolta funghi

articoli

Offerta logistica

Le strutture del CeSFAM

Le strutture del CeSFAM

Xyloteca, foresteria e sala convegni, laboratori e cantieri didattici

La struttura si compone di diversi edifici che ospitano sale convegni, aule attrezzate, sale riunioni, laboratori,  xyloteca ed è dotata di una rete informatica con infrastrutture wireless.

Offerta didattica

Metodologia didattica e settori formativi

Metodologia didattica e settori formativi

Modello didattico

Il modello didattico adottato prevede esemplificazioni pratiche delle nozioni impartite, la valutazione di casi studio, simulazioni in aula e cantiere e lavori di gruppo. 

Formazione di settore

Il CeSFAM svolge un’attività di qualificazione e aggiornamento nel campo del settore forestale, energetico e della bioedilizia.

Stage universitari

Il CeSFAM ospita e organizza visite studio per le università italiane ed estere finalizzate all’approfondimento delle tematiche trattate nei corsi di laurea.

Formazione per enti pubblici e protezione civile

Il CeSFAM organizza corsi di formazione finalizzati all’addestramento e alla formazione di operatori pubblici impiegati nel settore ambientale, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile.

Corsi di formazione

Corsi di formazione

L'offerta formativa

Sono disponibili corsi rivolti a utenti professionali e non professionali, e a gruppi scolastici.

approfondimenti

contatti
banner contatti Tutti i riferimenti utili per contattare il Cesfam di Paluzza
patentino forestale
Corsi di formazione per rilascio del patentino forestale e corsi di aggiornamento per il mantenimento del patentino forestale e modalità di verifica delle competenze acquisite Allegato al Decreto n. 1253/2018 Iscrizione al corso di formazione per patentino forestale Modello di domanda
calendario attività

scegli il mese

  • gennaio
  • febbraio
  • marzo
  • aprile
  • maggio
  • giugno
  • luglio
  • agosto
  • settembre
  • ottobre
  • novembre
  • dicembre
normativa
Delibera della Giunta regionale n. 1074/2018 e allegato A Indicazioni per la valutazione di equipollenza dei corsi di formazione per operatore forestale professionale e criteri per il rilascio del patentino forestale nei casi di cui all’art.41, comma 2, lettera c) del D.P.Reg. n. 274/2012, (regolamento forestale in attuazione LR 9/2007, art. 95) DGR n. 251 del 21 febbraio 2020 Indirizzo dell'attività del CeSFAM DGR n. 354 del 6 marzo 2020 Indirizzo dell'attività del CeSFAM - Rettifica errore materiale Decreto n. 1853 del 27.04.2018 Corsi di formazione e corsi di aggiornamento per operatore forestale; verifica delle competenze acquisite Decreto n. 1852 del 27.04.2018 Elementi minimi necessari a conseguire l’idoneità tecnica ai fini dell’iscrizione nell’elenco delle imprese forestali
link
FISOFVG SHERWOOD - Foreste ed alberi oggi Consorzio Boschi Carnici LegnoServizi Centro per l'educazione e la formazione agricola permanente Cooperativa Cramars Protezione Civile Regione FVG Associazione Italiana energie agroforestali Istituto Sperimentale per la Meccanizzazione Agricola Consiglio Nazionale delle Ricerche Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro Unione Nazionale degli Istituti di Ricerche Forestali IPSOA - Editore in materie legali e del lavoro Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione nel settore Agricolo forestale International Labour Office Health and Safety Executive Istituto Svizzero di assicurazione sugli infortuni L'informatore agrario Edagricole Compagnia delle foreste
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324
| piazza Unità d'Italia 1 Trieste |
+39 040 3771111 |
regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente
| privacy | cookie | note legali | accessibilità | rss | dichiarazione di accessibilità feedback | loginFVG
seguici su


sito a cura di ufficio di gabinetto
realizzazione logo insiel web design logo Promoscience

Header

contenuto

Attenzione!

Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.

OK