contenuti
La
Legge regionale 29 dicembre 2021, n. 24 (Legge di stabilità 2022), articolo 3, commi da 3 a
16
, prevede che l’Amministrazione regionale sia autorizzata a concedere aiuti a soggetti
titolari di diritti di proprietà o di godimento di
compendi malghivi ubicati nel territorio regionale in cui, nel corso di almeno uno degli
ultimi tre anni, è stata svolta attività di produzione e trasformazione di latte oppure è stata
svolta attività di produzione di latte ai fini del conferimento ad altra malga per la relativa
trasformazione.
Con
Delibera
della Giunta Regionale n. 85 del 21 gennaio 2022
sono stati approvati i criteri di priorità per la concessione degli aiuti.
Gli aiuti sono finalizzati a sostenere le seguenti spese inerenti il compendio malghivo:
a. realizzazione di interventi strutturali o di adeguamento funzionale degli edifici e
relative pertinenze;
b. realizzazione di impianti che ne consentono la riqualificazione;
c. acquisto di nuove attrezzature per le attività di trasformazione e commercializzazione;
d. spese tecniche collegate alla lettera a).
Gli aiuti sono concessi nella misura dell'80 per cento della spesa ammessa e nel limite
massimo complessivo di 400.000,00 euro, di cui non oltre 200.000,00 euro per spese relative alle
attività di produzione di prodotti agricoli e allevamento. Non è ammesso il cumulo con altri
incentivi pubblici relativi alle medesime spese oggetto di aiuto.
La domanda di aiuto è presentata entro il termine del
31 marzo 2022 all’indirizzo
competitivita@certregione.fvg.it, utilizzando il
modello allegato.
Entro tale termine sono pervenute al Servizio n. 17 domande, che sono state debitamente istruite.
Con Decreto n. 3828/AGFOR del 27 maggio 2022, successivamente rettificato con Decreto n. 4262 /AGFOR del 16 giugno 2022, è stata approvata la graduatoria di ammissibilità e finanziabilità delle domande ammesse. Le risorse attualmente disponibili hanno consentito il finanziamento di tutte le 11 domande ammesse.