45
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 46
Riferimenti al metodo si trovano nel sito
Un testo in italiano
per bambini stranieri residenti in Italia
è il seguente: Mastromarco A..
A scuola:
giocare, costruire, fare per … imparare l’
italiano con il metodo TPR
, Editore Giunti,
Progetti educativi, Firenze, 2005.
14
Sostiene Gordon così come non si
apprende a parlare ascoltando dei CD,
non si impara il linguaggio musicale
ascoltando CDmusicali, tuttavia l’ascolto
della musica nell’ambito della MLT è
comunque un valido ausilio. Di seguito
sonoelencanti i CD incommerciosecondo
la MLT per bambini da zero a sei anni.
Apostoli A, Orlandini M.,
Ma che musica
... In dolce attesa
(per donne incinte).
Edizioni Curci. Milano, 2011.
Apostoli A., Gordon E.E.,
Ascolta con
lui, canta per lui
(contiene il CD di sole
voci
Canti senza parole
). Edizioni Curci.
Milano, 2005.
Apostoli A.,
Ma che musica! Volume 1
.
Brani di classica e Jazz
, Edizioni Curci,
Milano, 2007.
Apostoli A, Dufey A.,
Ma che musica! Vo-
lume 2. Brani di classica e Jazz
, Edizioni
Curci, Milano, 2009.
Apostoli A, Orlandini M.,
Ma che Musica!
Volume 3. Brani di classica e jazz
, Edizioni
Curci, Milano, 2010.
Quarteto Gordon per piccolissimi.
Pam
Pam1. Canto senza parole
. CD e libretto.
Editore
2013.
Quarteto Gordon per piccolissimi.
Pam
Pam 2. Omaggio a Edwin E. Gordon
. CD
e libretto, Editore
.
com
, 2014.
15
L’età presa in considerazione non
richiede l’uso di molti strumenti mu-
sicali. Ovviamente sono preferibili di
piccola dimensione. Alcuni strumenti
utilizzabili anche in ambito familiare e
che permettono l’esecuzione tramite la
percussione
,
l’agitamento
, lo sfregamen-
to, il
soffio
sono: tamburelli, cembali,
legnetti, blocchi sonori, sonagli, maracas,
nacchere con manico, güiro, flauto a
coulisse (non dolce).
16
In riferimento ad esperienze edu-
cative musicali attivate negli asilo nido
si segnala:
Facci L.,
Faremusicaal nido. Percorsi teorico-
pratici di educazionemusicale per bambini
da 20 a 36mesi
. Con CD allegato. Pesaro-
Urbino, Progetti Sonori Edizioni, 2013.
Piatti M. (a cura),
Musicanei nidi d’infanzia.
Progetti ed esperienze
. Bergamo, Editore
Junior, 2013.
Sedioli A.,
La casetta dei suoni
, Bologna,
Editore Artebambini, 2009.
Tafuri J.,
Nascere musicali. Percorsi per
educatori e genitori
. Torino, Editore EDT,
2007.