22
ORIENTAMENTO
sembrano causare uno stato altamente
efficiente, in cui il corpo, cervello e siste-
ma nervoso agiscono con unamaggiore
sincronizzazione e armonia (Hart, 2004).
Inoltre, il volo che la mente compie
durante il processo contemplativo le
permette di staccarsi da pensieri par-
ticolari e scorrervi sopra senza venirne
mai del tutto assorbita. Questo status
consente di abbandonare la propria
posizione, il proprio punto di vista e di
immedesimarsi in altri ruoli e in altre
prospettive. Tale esercizio fa si che i
sentimenti legati alla precedente po-
sizione vengano abbandonati e che il
flusso di pensiero scorra senza esse-
re ancorato da emozioni negative. Si
tratta di notare, accettare, accogliere,
i sentimenti affinché sia possibile tra-
sformarli per evitare che abbiano un
impatto negativo sul comportamento
(Hart, 2004).
La storia del pensiero occidentale
ci ha abituato a credere che si pensi
solamente con la testa, ma i recenti
studi di neuroscienze ci spiegano come
in realtà in questo processo si utilizzi
tutto il corpo. La pratica meditativa
che stimola il pensiero contemplativo
permette di vivere appieno la situazio-
ne, esperendo sensazioni ed emozioni,
semplicemente immaginando.
Francesca Coin
Dottorato di ricerca in Scienze della
Formazione
Università Ca’ Foscari
Venezia
BIBLIOGRAFIA
Burack C.
, Returning meditation
to education.
Tikkun magazine
,
September/october, 1999.
De Bono E.
,
Il pensiero laterale: un
metodo creativo per concepire idee
nuove e originali
. Milano, Biblioteca
Universale Rizzoli, 1981.
Demir M.
,
Bacanli H.
,
Tarhan S.
,
Dombayci M.
, Quadruple thinking:
Critical thinking.
Procedia social and
behavioral sciences
, vol.12, pp. 545-
551, 2011.
Adams J. L.
,
Conceptual blockbusting:
a guide to better ideas
.Cambridge,
Perseus publishing, 2001.
Antonietti A.
, Lo studio psicologico
del pensiero creativo. In L. Cerioli
(Ed.),
L’immagine e l’eureka.
Rappresentazioni mentali e creatività
nell’infanzia
(pp. 125-163). Milano:
IRRSAE Lombardia, 1991.
Baker M.
,
Rudd R.
, Relationship
between critical and creative thinking.
The journal of southern agricultural
education research
. Vol. 51, n.1, 2001.