quaderniORIENTAMENTO46_nuova_versione - page 100

99
QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 46
Austria
Scuole ed istituti di IFP hanno a disposizione docenti specializzati
disponibili per le informazioni e l’orientamento, l’affiancamento nel
processo decisionale, l’assistenza e la consulenza individuale agli alunni.
Da 1 a 3 insegnanti (a seconda del numero degli studenti) sono attivi in
ogni scuola per l’orientamento e la consulenza scolastica.
Bulgaria
I principali fornitori di orientamento a livello di scuola secondaria sono i
consulenti pedagogici, supportati da consulenti per la carriera scolastica
di una serie di ONG. Lo sviluppo di un sistema nazionale per l’orientamento
a livello scolastico è partito nel 2011 (ProgrammaOperativo del Ministero
dell’Educazione, Gioventù e Scienza). Una rete di centri regionali di
orientamento gratuito è stata attivata da ottobre 2012.
Grecia
Regione di Creta e Municipalità
di Hersonissos
Il CentroNazionale per l’Orientamento (EKEP) e l’Organizzazione nazionale
per la certificazione delle qualifiche e orientamento professionale (EOPPEP)
sono le istituzioni di riferimento. Gli adolescenti in particolare possono
utilizzare il portale di orientamento professionale della Eoppep ‘Ploigos’
per effettuare test sulle competenze e per l’orientamento professionale e di
creare il proprio profilo di competenze. Nelle scuole secondarie sono attive
per l’orientamento scolastico o professionale le strutture decentrate del
Ministero della Pubblica Istruzione - DirezioneOrientamento Professionale
e Orientamento Attività didattiche (SEPED).
Serbia Ministero dell’Economia
e dello Sviluppo Regionale,
Città di Kragujevac e Distretti
della Sumadija e Pomoravlje
L’orientamento professionale è parte integrante della Legge sul Sistema
dell’Istruzione, delle leggi sull’Istruzione primaria e secondaria. La recente
Strategia per l’orientamento la consulenza professionale nella Repubblica
di Serbia 2010-14mira a stabilire e sviluppare il sistema di orientamento e
consulenza attraverso la partnership di treministeri, il Servizio Nazionale
per l’Occupazione, le università, le scuole, le parti sociali e le ONG. A livello
locale il NES, i comuni e le scuole hanno partecipato alla creazione di
programmi di orientamento professionale.
Slovenia Scuola di Studi Sociali
Avanzati (SASS) e Agenzia
di Sviluppo Regionale della
Primorska Settentrionale
In Slovenia l’orientamento per i giovani studenti è svolto principalmente
da: (1) Consulenti delle scuole primarie, (2) consulenti delle scuole
secondarie e (3) Centri per l’Informazione ed il counselling relativi
alla Formazione Professionale (VICCs). L’Istituto per l’Istruzione e la
Formazione professionale (Centra RS za poklicno izobraževanje), la
principale istituzione slovena che si occupa di orientamento nell’IFP, si
coordina con tutti e tre i gruppi di advisor. L’accento è posto sul contenuto
tecnico in materia di capacità di orientamento e di comunicazione.
Si concentrano inoltre sui guidare direttamente i giovani prima della
selezione di una scuola secondaria. Per quanto riguarda la formazione
professionale degli addetti all’orientamento fino ad ora non era prevista
una formazione sistematica per gli addetti all’ orientamento delle scuole
primarie e secondarie e dei VICC. Tuttavia una serie di iniziative sta
chiudendo il gap attraverso la produzione di manuali per l’orientamento
e la comunicazione nell’IFP
5
.
Tab. 1: Tabella Comparativa di alcuni elementi dei
sistemi di orientamento del partenariato MMWD
1...,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,...114
Powered by FlippingBook