quaderniORIENTAMENTO_43 - page 36

QUADERNI DI
ORIENTAMENTO 43
35
zitutto la collaborazione su piattaforme
di apprendimento innovative grazie alle
quali possano essere ripensato il carico
di lavoro, l’organizzazione dell’apprendi-
mento, la distribuzione e l’articolazione
delle attività formative, la continua ripro-
gettazione dei piani di studio. Ai docenti
è necessario chiedere un miglioramento
continuo in campo pedagogico e andrago-
gico, l’uso esperto e consapevole delle più
avanzate tecnologie della comunicazione
e l’elaborazione di modelli di valutazione
in linea con un apprendimento centrato
sullo studente. Con la diminuzione delle
risorse e l’aumento della concorrenza, le
sfide possono sembrare insormontabili,
ma i Poli possono tuttavia promuovere
un insegnamento di qualità e migliorare i
risultati di apprendimento degli studenti
attraverso i seguenti elementi chiave:
l
prassi didattiche adeguate per migliorare
la qualità delle esperienze ed i risultati
dell’apprendimento degli studenti;
l
approccio olistico alle iniziative di svilup-
po nella considerazione che insegnare
ed apprendere sono intrinsecamente
connessi;
l
cultura del cambiamento quale chiave
per garantire la pertinenza e la sosteni-
bilità degli insegnamenti di qualità in
molteplici contesti diversi che si evolvono
nel corso del tempo;
l
iniziative didattiche di qualità rispon-
denti agli obiettivi prefissati con alline-
amento dei diversi approcci in materia
di insegnamento e di apprendimento e
il loro contributo alla strategia istituzio-
nale;
l
acquisizione di esperienze di apprendi-
mento in diversi contesti anche al di fuori
dell’istituto o a distanza.
Va sviluppato un quadro di riferimento
per l’insegnamento e l’apprendimento che
rifletta la missione, i valori e le specialità
della istituzione e definisca obiettivi di in-
segnamento e risultati di apprendimento
attesi per gli studenti. In questo contesto
è indispensabile accertarsi che ogni inse-
gnamento specifico e gli apprendimenti
previsti siano coerenti con il quadro defi-
nito a livello di istituzione facendo sì che
l’intera comunità dei docenti e quella degli
esperti aziendali sia coinvolta. Per garan-
tire una visione ampiamente condivisa si
ribadisce la necessità di includere i punti
di vista degli studenti in relazione agli esiti
di apprendimento attesi.
La fornitura di opportunità di appren-
dimento e sviluppo professionale sono
indicatori di un clima istituzionale che ri-
conosce l’importanza della preparazione
del personale per l’insegnamento come
afferma Chalmers
8
, per questo è opportu-
no porre una maggiore enfasi sui risultati
di apprendimento degli studenti e sugli
approcci metodologici.
Gli insegnanti devono essere impegnati
e competenti nella progettazione dei per-
corsi di studio, di nuove forme di valutazio-
ne tra pari e di gruppo che valorizzino le
collaborazioni multidisciplinari, di percorsi
internazionali che contemplino la mobilità,
di modalità di didattica laboratoriale in
grado di integrare anche l’utilizzo delle
nuove tecnologie.
È indispensabile pertanto sostenere la
partecipazione e l’impegno degli insegnan-
ti in attività idonee al loro sviluppo profes-
sionale cui sia legata la qualità dell’appren-
dimento degli studenti.
Per promuovere la cultura interna della
qualità è bene assicurarsi che tutte le ini-
ziative volte a promuoverla coinvolgano,
fin dall’inizio, i docenti ed il personale am-
ministrativo e vengano considerate quale
fondamentale fattore di cambiamento.
È fuor di dubbio la necessità di svilup-
pare strumenti adattivi per monitorare la
qualità dell’insegnamento e assicurarsi
che questi siano ben progettati per for-
nire agli insegnanti un
utile, costruttivo
e tempestivo. Infatti è irrinunciabile inco-
raggiare gli insegnanti a collegare con gli
obiettivi e i risultati di apprendimento le
innovazioni nella loro pratica didattica. Per
agevolare l’aggiornamento delle compe-
tenze di formatore attraverso lo sviluppo
professionale della leadership si dovranno
condividere con i formatori obiettivi espli-
citi e specifici quali ad esempio: includere
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...118
Powered by FlippingBook