ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
un’esperienza di ospitalità degli studenti liceali di Trieste alla luce della Legge 107/2015
29
sono raggruppate in quattro aree, che coinci-
dono con le quattro sfide politiche importanti,
per promuovere forme di apprendimento sul
lavoro
12
:
-- governance nazionale e coinvolgimento delle
parti sociali, mediante un quadro normativo
chiaro e coerente e un dialogo strutturato e
continuo tra tutte le parti coinvolte;
-- supporto alle aziende, in particolare alle PMI e
al sistema formativo, con misure di sostegno
alle PMI, alle scuole e ai centri di formazione;
-- attrattività dell’apprendistato emiglioramen-
to dell’orientamento professionale, mediante
attività di sensibilizzazione e informazione,
la valorizzazione dei casi di eccellenza e la
praticabilità di percorsi integrati con altri
percorsi educativi e professionali;
-- controllo qualità nel Work Based Learning,
assicurando standard formativi comuni, un
monitoraggio continuo dei processi e una
valutazione strutturata dei risultati dell’ap-
prendimento.
In conclusione, il lavoro per introdurre e im-
plementare gli elementi duali nei diversi sistemi
nazionali potrebbe ripartire dal quadro definito
dalle e con le regole del gioco. Quest’ultimo va
riempito e declinato ad intensità variabile e ta-
gliato su misura a seconda delle caratteristiche
dei vari sistemi, con particolare attenzione alla
coniugazione degli aspetti che costituiscono il
tessuto dei sistemi di istruzione e formazione
professionale e di transizione scuola lavoro, quali
la governance, la qualità dei processi e dei per-
corsi, l’offerta di servizi di supporto alle scuole
e alle imprese, l’attrattività e la “reputazione”
del sistema duale e l’animazione della rete.
12 CE, Education and Training, High-performance apprenti-
ceships &work-based learning: 20 guiding principles, 2015.
Elena Paviotti
Area istruzione, formazione e ricerca
Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione,
pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e
università
Maria Sole Politti
docente dell’ISIS Brignoli, Einaudi, Marconi
Gradisca d’Isonzo (Go)
Sitografia
Progetto Sword – Provincia di Trento:
/
Output di progetto:
/
Il_Progetto/Output/
Tools:
-
menti/tools/